I consigli per vestirsi correttamente sul posto di lavoro.
L’abbigliamento giusto per il posto di lavoro è quello in cui ci sentiamo comodi e a nostro agio e che, nello stesso tempo, ci rende irreprensibili nei confronti degli altri. E’ fondamentale identificare il dress code condiviso (quando non è imposto dall’azienda, occorre osservare attentamente gli altri, per ispirarci alle loro scelte e costruire un look personale che non vada in conflitto con esso) e rispettarlo il più possibile, ricordando la sempre valida regola meglio dosare che osare.
I vestiti che indossiamo dovrebbero sempre:
- Trasmettere un’immagine positiva e ordinata
- Essere sufficientemente comodi per lavorare
- Permetterci di distinguerci dai nostri colleghi
Consigli per la scelta dei capi di abbigliamento da indossare in ufficio
Evitare gli eccessi: i capi troppo aderenti o trasparenti (così come le scollature pronunciate o le gonne troppo corte) ispirano seduzione e non sono adatti a un ambiente di lavoro serio e professionale; jeans e magliette “vissute” o, peggio ancora, trasandate, possono trasmettere un’idea di trascuratezza. L’abbigliamento ideale è sempre quello neutro.
Puntare su griffe moderate e sobrie: in ufficio si viene notati per la qualità del proprio lavoro, non per le firme degli abiti. Se proprio vogliamo differenziarci dai colleghi, possiamo abbinare un accessorio originale.
Indossare scarpe comode: se non sono scelte correttamente, possono essere un vero e proprio impedimento alla giornata lavorativa, provocando dolore e difficoltà di movimento.
Evitare l’eccesso di gioielli e bigiotteria: bastano un paio di orecchini o un bracciale, come il galateo insegna, per valorizzare un capo di abbigliamento.
Foto dal web
Argomenti correlati: |

I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.
