Candele, centrotavola, segnaposto e altri accessori da tavola.
Le candele, se utilizzate, devono essere assolutamente inodore, in quanto nessun aroma si deve sovrapporre a quelli del cibo.
Il centrotavola deve essere idoneo alla situazione, di altezza tale da non impedire ai commensali di guardarsi in viso, durante la conversazione, né da ostacolare tale atto sociale; per lo stesso motivo indicato al punto 1, i fiori, se presenti, devono essere assolutamente non profumati.
Il segnaposto è un accessorio apprezzato dal galateo, in quanto denota una cura particolare verso gli ospiti; conoscere infatti la propria posizione a tavola evita l’imbarazzo e la decisione di scegliersi un posto, nel momento in cui ci si siede. E’ sempre buona norma che la padrona di casa decida i posti dei commensali, prima di iniziare il pranzo.
Il segnaposto può essere utilizzato anche nelle cene al ristorante; può essere preparato con semplice cartoncino bianco, su cui viene scritto [Nome + Cognome] della persona invitata (preferibilmente a mano), oppure può essere acquistato in negozio. Spesso, al termine della cena al ristorante, si è soliti regalare agli ospiti il segnaposto, come ricordo della serata. Il segnaposto si colloca tra il centrotavola e le posate da dessert.
Il segnatavolo, posto al centro del tavolo, permette gli invitati di identificare quello a loro assegnato dalla padrona di casa o dagli organizzatori.
I piatti da portata possono essere diversi dal servizio ma devono comunque essere coordinati: la miglior facilità di abbinamento si ha con piatti di acciaio o ceramica bianca.
I dispensatori di sale e pepe vanno sempre messi in coppia: possono essere presenti sulla tavola più coppie (si ricorda che il numero di saliere e pepiere deve essere sempre uguale) per limitare il numero di movimenti a tavola dei commensali. A tal proposito si ricorda di usare sempre sale e pepe nelle pietanze con leggero sotto dosaggio, per permettere al commensale la correzione in tempi successivi.
Gli stuzzicadenti non devono mai essere presenti a tavola: l’uso dello stuzzicadenti è considerato dal galateo estremamente volgare. Possono essere fatti trovare eventualmente in bagno.
Le coppette lavadita sono ormai in disuso: servono per bagnarsi le punte delle dita in situazioni particolari, come dopo aver mangiato la frutta.
Il posacenere deve essere sempre assente, in quanto non si può fumare durante un pasto. Può essere portato soltanto dopo il dessert.
Foto dal web
Dal galateo del matrimonio | |
![]() |
I segnaposto sono indispensabili se, per il pranzo di nozze, si scelgono i posti fissi. Dovranno essere scritti a mano, avendo cura di disporre le persone con armonia. Gli invitati dovranno rispettare rigorosamente i posti assegnati, evitando di occupare tavoli diversi dal proprio. |
Argomenti correlati: |

I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.
