Anniversario di matrimonio

Un evento intimo e privato, da celebrare in famiglia.

  1. L’anniversario di matrimonio dovrebbe sempre essere celebrato: si tratta, infatti, di un evento che non riguarda un singolo individuo, ma due persone che hanno scelto di camminare insieme nei momenti felici e tristi della vita.
  2. Il messaggio principale che i coniugi dovrebbero trasmettersi a vicenda, in questo giorno, è la tenerezza.
  3. Non si posticipano né anticipano i festeggiamenti, che devono essere fatti nel giorno stesso dell’anniversario di matrimonio.
  4. E’ ammesso chiedere al festeggiato che cosa desideri come regalo, anche se si dovrebbe avere la capacità, durante l’anno, di ascoltare l’altra persona e intuirne i desideri.
  5. I regali dovrebbero essere fantasiosi e non utili (in base a una regola base del galateo), tuttavia è sempre ammesso donare qualsiasi cosa che, in quel particolare momento, sia di estrema necessità.
  6. Sempre perfetto il mazzo di fiori o l’oggetto desiderato da tempo.
  7.   Regali troppo costosi non sono adatti a questa ricorrenza; potrebbero sembrare ridicoli o alimentare il sospetto di avere qualcosa da farsi perdonare.
  8. Fino ai venticinque anni di matrimonio, il galateo consiglia di festeggiare sempre in forma privata, ad esempio con un pranzo o una cena in famiglia. Festeggiamenti con amici e parenti sarebbero da riservare soltanto a nozze d’argento (venticinque anni di matrimonio) e d’oro (cinquant’anni). In queste occasioni non sono necessarie partecipazioni.

Anniversario di matrimonio

Foto dal web



Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
La conversazione a due
Sguardo: durante la conversazione, un interlocutore interessato dovrebbe tendenzialmente guardarci negli occhi; uno sguardo che vaga, oppure un paio di occhi abbassati, denotano disinteresse.

 Non si fa
Il menu
Evitare la monotonia, come preparare un menu monocolore, a meno che non sia il tema della serata, oppure offrire solo pietanze calde in inverno o cibi freddi nei mesi estivi.