La tavola

Riconoscere le posate – Le forchette
Riconoscere le posate – Le forchette

Come riconoscere facilmente i vari tipi di forchette e identificare la loro posizione in tavola.

Riconoscere le posate – I cucchiai
Riconoscere le posate – I cucchiai

Come riconoscere facilmente i vari tipi di cucchiai e identificare la loro posizione in tavola.

Riconoscere le posate – I coltelli
Riconoscere le posate – I coltelli

Come riconoscere facilmente i vari tipi di coltelli e identificare la loro posizione in tavola.

Cortesie da tavola – Terza parte
Cortesie da tavola – Terza parte

Le moderne regole del galateo a tavola ispirate, già nel XIII secolo, dalle “Cinquanta cortesie da tavola” di Bonvesin de la Riva.

Cortesie da tavola – Seconda parte
Cortesie da tavola – Seconda parte

Le moderne regole del galateo a tavola erano ispirate, già nel XIII secolo, dalle “Cinquanta cortesie da tavola” di Bonvesin de la Riva.

Cortesie da tavola – Prima parte
Cortesie da tavola – Prima parte

Le moderne regole del galateo a tavola erano ispirate, già nel XIII secolo, dalle “Cinquanta cortesie da tavola” di Bonvesin de la Riva.

La coppetta lavadita
La coppetta lavadita

La coppetta lavadita è un accessorio ormai in disuso, che viene presentato in tavola solo nelle grandi occasioni.

Tazze, tazzine e cucchiaini
Tazze, tazzine e cucchiaini

Dieci importanti regole, relative a tazze, tazzine e cucchiaini.

Dieci comportamenti da evitare a tavola (seconda parte)
Dieci comportamenti da evitare a tavola (seconda parte)

La tavola merita grande rispetto e alcuni comportamenti sono assolutamente da evitare: un ospite ineducato non si dimentica facilmente.

Ospiti vegetariani o vegani.
Ospiti vegetariani o vegani.

Domande frequenti, su come ricevere educatamente gli ospiti vegetariani o vegani.

Decalogo della prima colazione in albergo
Decalogo della prima colazione in albergo

La tavola merita sempre grande rispetto: dieci regole da seguire durante la colazione in hotel.

Dieci comportamenti da evitare a tavola (prima parte)
Dieci comportamenti da evitare a tavola (prima parte)

La tavola merita grande rispetto e alcuni comportamenti sono assolutamente da evitare: un ospite ineducato non si dimentica facilmente.

Guardare la televisione a tavola
Guardare la televisione a tavola

La televisione va sempre spenta in presenza di ospiti, prima di tutto come segno di buona educazione.

Il decalogo del gentiluomo a tavola
Il decalogo del gentiluomo a tavola

Dieci regole da seguire a tavola, in compagnia di una signora, per essere impeccabili.

Galateo, tavoli e dimensioni
Galateo, tavoli e dimensioni

A tavola, ogni commensale deve avere a disposizione almeno 60-70 cm: il tavolo da pranzo dovrà avere, quindi, delle dimensioni ben precise.

La tavola come metafora della vita
La tavola come metafora della vita

La tavola è considerata dal galateo (da sempre) una vera e propria metafora della vita: gli invitati, mangiando e conversando l’uno accanto all’altro, sono attori di uno spettacolo teatrale che ha come protagonista la realtà.

La lettura del giornale a tavola
La lettura del giornale a tavola

Leggere il giornale a tavola, in base al galateo, è quasi sempre vietato: in questo articolo scopriremo il perché e analizzeremo le eventuali eccezioni.

 Da ricordare
Accessori da tavola
I piatti da portata possono essere diversi dal servizio, ma devono comunque essere coordinati: la miglior facilità di abbinamento si ha con piatti di acciaio o ceramica bianca.

 Non si fa
In treno
Non invadere tutto lo spazio circostante con i bagagli: esistono appositi spazi, a inizio carrozza, per le valigie.