Matrimonio

La rottura del fidanzamento
La rottura del fidanzamento

La rottura del fidanzamento: un evento da affrontare con la massima discrezione.

Ritratto di abito da sposa
Ritratto di abito da sposa

Un omaggio del fotografo Alessandro Pensini ai canoni del galateo dell’abito nuziale.

Il quaderno dei regali
Il quaderno dei regali

Il quaderno dei regali è un accessorio semplice e, nello stesso tempo, estremamente utile, che ogni sposa che si rispetti dovrebbe avere a disposizione.

La sposa piu’ bella
La sposa piu’ bella

Una trasmissione imperdibile per le ragazze di ogni età, che si apprestano a compiere il grande passo e che desiderano essere una sposa “ancora più bella”.

Il matrimonio unplugged
Il matrimonio unplugged

Il “matrimonio unplugged”: per fotografare, esclusivamente nel nostro cuore, le immagini più belle della cerimonia.

Il galateo, lo sposo e la boutonnière
Il galateo, lo sposo e la boutonnière

La boutonnière è l’asola del bottone che si trova sul bavero sinistro della giacca; con questo termine si indica anche il fiore portato all’occhiello.

Spose e tatuaggi
Spose e tatuaggi

Alessandra Rinaudo ci dimostra come si possano ottenere, con un abito da sposa, risultati eleganti (e sorprendenti) anche in presenza di elementi estremamente moderni, come i tatuaggi.

“Nail art” e mani della sposa
“Nail art” e mani della sposa

Il galateo classico non consiglia la “nail art” per la sposa: la decorazione delle unghie rischia, infatti, di mettere in secondo piano la fede.

Un’idea regalo originale per le sposine
Un’idea regalo originale per le sposine

“Matrimonio da sogno” di Giorgia Fantin Borghi e “L’abito dei sogni” di Alessandra Rinaudo: un perfetto “abbinamento regalo” per le sposine.

Galateo, ricevimento e disposizione degli ospiti
Galateo,  ricevimento e disposizione degli ospiti

Tableau de mariage e regole di base per la disposizione degli ospiti, in gruppi che favoriscano la conversazione.

Galateo e invito al taglio della torta
Galateo e invito al taglio della torta

Data l’importanza del rituale, quando il budget degli sposi è limitato e il numero di amici è parenti è elevato, l’invito al solo taglio della torta può essere un’ottima soluzione, per non escludere nessuno dai festeggiamenti e contenere i costi

Galateo del matrimonio, segnatavoli e segnaposti
Galateo del matrimonio, segnatavoli e segnaposti

Nelle situazioni in cui la sistemazione dei posti a tavola risulta problematica, i wedding planner consigliano spesso di evitare l’utilizzo dei segnaposti e permettere agli ospiti di sistemarsi liberamente al proprio tavolo.

Tableau de mariage e galateo
Tableau de mariage e galateo

Il tableau de mariage è un tabellone che agevola gli invitati nella ricerca del posto a sedere: è una soluzione funzionale e molto amata dal galateo.

Il galateo e il decalogo della bomboniera
Il galateo e il decalogo della bomboniera

Un utilissimo decalogo della bomboniera, in assoluto rispetto del galateo, dedicato a tutte le spose.

Il galateo e le bomboniere alternative
Il galateo e le bomboniere alternative

Qualche valida alternativa alla bomboniera (sempre in linea con il galateo), che permetta di ringraziare gli invitati della loro disponibilità e cortesia.

Il galateo e le mani della sposa
Il galateo e le mani della sposa

La mano della sposa, per il galateo, svolge il ruolo di damigella d’onore della fede nuziale, unica protagonista del rituale: mai e poi mai dovrà oscurarla.

Il galateo della lista nozze
Il galateo della lista nozze

Cinque cose, assolutamente da sapere, sul galateo della lista nozze: quando prepararla, perché è importante stilarla almeno tre mesi prima, come comunicarne la presenza agli invitati, come comportarsi se si decide di fare della beneficenza, perché aggiornarla frequentemente.

I confetti e il galateo del matrimonio
I confetti e il galateo del matrimonio

I confetti sono un dolce da riservarsi esclusivamente al matrimonio, in quanto simboleggiano unione e fertilità.

Il taglio della torta è compito della sposa
Il taglio della torta è compito della sposa

Il taglio della torta è un rituale prevalentemente dedicato alla sposa: con questo gesto, infatti, secondo la tradizione, ella assume ufficialmente il ruolo di padrona di casa della nuova famiglia.

Matrimonio e obbligo del regalo per l’invito al ricevimento
Matrimonio e obbligo del regalo per l’invito al ricevimento

Quando alla partecipazione (o all’annuncio) viene allegato il cartoncino di invito al ricevimento, si ha sempre l’obbligo di rispondere agli sposi, per esprimere le proprie felicitazioni, e di far loro un regalo, anche nel caso in cui non si possa partecipare.

 Da ricordare
Le feste dei bambini
E’ permesso chiedere alla maestra di dare meno compiti per il giorno successivo, una piccola attenzione che lei sarà tenuta, se possibile, a soddisfare.

 Non si fa
In taxi
Assolutamente vietato mangiare o fare spuntini.