Poesia

Prolungamento di un bacio
Prolungamento di un bacio

Un bacio, dopo essere stato dato, prosegue la sua vita oltre la mente e il cuore.

Elogio dell’infanzia
Elogio dell’infanzia

“Elogio dell’infanzia”, del poeta e scrittore austriaco Peter Handke: una riflessione sul modo di vivere e di vedere le cose dei bambini.

Il tuo sorriso
Il tuo sorriso

“Toglimi il pane, se vuoi, toglimi l’aria, ma non togliermi il tuo sorriso”. Un messaggio struggente, racchiuso in una splendida poesia di Pablo Neruda.

Sii dolce con me, sii gentile
Sii dolce con me, sii gentile

Sii dolce con me, sii gentile: affinché l’amore non sia il più grande spreco dell’umanità.

Ritratto di donna
Ritratto di donna

Nessun autore è mai riuscito a descrivere così perfettamente l’animo femminile come Wislawa Szymborska che, in questa poesia, ne coglie ogni sfumatura.

Il riposo del gatto
Il riposo del gatto

L’affascinante riposo di un gatto, al Miagola Caffè di Torino (un delizioso locale dove si può godere della compagnia di tanti simpatici mici), e una splendida poesia di Pablo Neruda.

L’amore brucia l’amore
L’amore brucia l’amore

L’amore brucia l’amore, in una poesia del maestro Pablo Neruda e in una canzone della sensibile Silvia Caracristi.

Amore e amicizia
Amore e amicizia

“Amore e amicizia”: un binomio indissolubile, necessario in ogni unione e celebrato in una poesia di Emily Bronte e in una canzone di Riccardo Cocciante.

Bussano
Bussano

“Bussano” è una splendida poesia sull’attesa di Jacques Prévert, basata sul contrasto tra due opposti: il battito di un cuore e il silenzio di un battaglio.

Paris at night
Paris at night

In questa splendida poesia (“Paris at night”), Jacques Prévert rende omaggio alla persona amata, attraverso i dettagli del suo viso.

Non respingere i sogni perché sono sogni
Non respingere i sogni perché sono sogni

Tutti i sogni possono essere realtà: è la verità contenuta in questa poesia di Pedro Salinas. La felicità consiste nel saperli custodire nel tempo.

 Da ricordare
Accessori da tavola
I piatti da portata possono essere diversi dal servizio, ma devono comunque essere coordinati: la miglior facilità di abbinamento si ha con piatti di acciaio o ceramica bianca.

 Non si fa
In treno
Non invadere tutto lo spazio circostante con i bagagli: esistono appositi spazi, a inizio carrozza, per le valigie.