Regali e fiori

Portare in dono cibo e bevande
Portare in dono cibo e bevande

Come ricorda il galateo, portare in regalo cibo e bevande, in occasione di un invito a cena, non è mai una buona idea: potrebbero,infatti, rovinare il tema delle portate scelte per il menu.

La scelta del regalo
La scelta del regalo

Come scegliere il regalo più adatto, in base all’evento e alla tipologia di destinatario.

Il Natale e i ringraziamenti
Il Natale e i ringraziamenti

Il Natale, per il galateo, è un momento importante per sdebitarsi, prima di tutto, con le persone che si sono prese cura di noi in modo speciale.

I regali di Natale
I regali di Natale

L’apertura dei regali di Natale è un momento splendido, che dovrebbe essere vissuto fino in fondo da grandi e piccini.

I segreti del perfetto regalo (seconda parte)
I segreti del perfetto regalo (seconda parte)

Il regalo migliore, ricordiamo ancora una volta, è quello che incontra le preferenze del destinatario e non impone il gusto personale del donatore.

I segreti del perfetto regalo (prima parte)
I segreti del perfetto regalo (prima parte)

Il regalo migliore, ricordiamo ancora una volta, è quello che incontra le preferenze del destinatario e non impone il gusto personale del donatore (prima parte).

I fiori: un regalo sempre adatto
I fiori: un regalo sempre adatto

I fiori sono sempre adatti e dovrebbero essere regalati spesso; sono un omaggio che denota gentilezza e raffinatezza e, soprattutto, un regalo gratificante.

La consegna dei fiori
La consegna dei fiori

In base al galateo, ogni mazzo di fiori deve sempre essere accompagnato da un biglietto, preferibilmente scritto a mano dal donatore.

Galateo e fiori per ogni occasione
Galateo e fiori per ogni occasione

Galateo e fiori per ogni occasione: invito a cena, matrimonio, in ospedale, per una signora anziana, per un uomo, per un funerale, per la festa della donna.

I fiori si regalano in numero dispari
I fiori si regalano in numero dispari

Il numero dispari sottolinea l’importanza dell’omaggio floreale come regalo, da sempre considerato un gesto nobile e indice di grande sensibilità: i fiori non meritano di certo di essere regalati in numero pari, come i calzini, oppure a dozzine come le uova.

 Da ricordare
La conversazione a due
Sguardo: durante la conversazione, un interlocutore interessato dovrebbe tendenzialmente guardarci negli occhi; uno sguardo che vaga, oppure un paio di occhi abbassati, denotano disinteresse.

 Non si fa
Il menu
Evitare la monotonia, come preparare un menu monocolore, a meno che non sia il tema della serata, oppure offrire solo pietanze calde in inverno o cibi freddi nei mesi estivi.