Come servire le portate

Indicazioni su come servire in tavola le principali portate.

Ordine delle portate.

  1. Antipasti
  2. Minestre (consigliate a cena) o pasta
  3. Pesce
  4. Carne
  5. Formaggi
  6. Dolce
  7. Frutta (sempre dopo il dolce)
I consigli del gufetto saggio
Non dimenticare mai di portare in tavola il pesce prima della carne: i sapori delicati, infatti, devono sempre precedere quelli forti.

Il modo di servire.

  1. Antipasti: sempre serviti su vassoi, in caso di servizio alla francese.
  2. Insalate: in coppe o ciotole, con le foglie tagliate a misura di forchetta e parzialmente condite.
  3. Pasta: sempre servita nel piatto piano.
  4. Minestre: vanno travasate nella zuppiera e servite nel piatto fondo, oppure nella tazza.
  5. Secondi: vanno dapprima presentati interamente e successivamente ridotti in porzioni.
  6. Formaggi: si tolgono dalla carta e si posano su un tagliere, accompagnati da ceste di pane.
  7. Dessert: deve essere servito dopo un certo periodo di tempo dall’ultima portata, per sottolineare che si sta chiudendo il pasto. In quel momento la padrona di casa può fare una piccola pulizia della tavola.
  8. Acqua: deve sempre essere servita in bottiglie o caraffe rigorosamente di vetro. L’acqua di rubinetto si offre nelle caraffe, quella minerale va portata in tavola nella bottiglia di vetro originale.
  9. Torte: devono essere prima presentate e poi ridotte in porzioni; lo stesso per i dolci a cucchiaio elaborati, come la bavarese.
  10. Frutta: è sempre l’ultima portata ad essere servita in tavola, dopo il dessert; non è obbligatoria nei pranzi eleganti e la sera. Non si serve mai due volte.

Come servire le portate

Foto dal web



Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
Le feste dei bambini
E’ permesso chiedere alla maestra di dare meno compiti per il giorno successivo, una piccola attenzione che lei sarà tenuta, se possibile, a soddisfare.

 Non si fa
In taxi
Assolutamente vietato mangiare o fare spuntini.