Indicazioni, per le signore invitate, su come vestirsi al matrimonio.
Come vestirsi ad un matrimonio in modo corretto è una delle domande più frequenti che si possono trovare in rete: spesso le risposte sono confuse ed articolate, mentre in realtà le regole da seguire sono veramente poche. Premesso che l’abbigliamento ideale è quello che ci fa sentire a proprio agio e stare bene con noi stessi, la libertà di scelta nell’abbigliamento per le invitate è veramente molto ampia; l’unica cosa a cui si deve porre attenzione è quella di essere discrete e poco appariscenti: la protagonista dell’evento, infatti, è solo ed esclusivamente la sposa. Tutte le regole del galateo che seguiranno, pertanto, vertono proprio a tutelarne l’immagine, facendo in modo che essa sia l’unica donna al centro dell’attenzione.
La prima regola che una signora deve seguire, è la scelta del colore più adatto per il proprio abito: come visto in abbigliamento degli invitati si devono assolutamente evitare:
- Il rosso (che simboleggia, comunque, qualsiasi colore troppo acceso), perché troppo appariscente.
- Il bianco, perché è un colore esclusivamente riservato alla sposa.
- La tinta pastello dell’abito da sposa, nel caso in cui, anziché bianco, sia colorato.
Il nero può essere indossato, ma evitando il total black : se troppi invitati scegliessero il nero, la cerimonia diventerebbe un evento troppo austero.
Le signore, in base al galateo, non devono indossare i pantaloni, scelta che, al contrario, è concessa alla sposa.
Il cappello è un accessorio che richiede molta attenzione: può essere indossato solo al mattino e solo se lo indossano le madri degli sposi.
Infine poche, ma importanti regole sugli accessori:
- Le borse devono essere eleganti e di piccole dimensioni.
- Gli stivali sono assolutamente banditi, per quanto comodi ed eleganti.
- Le scarpe dovrebbero essere indossate rigorosamente con le calze.
Tutto molto semplice, in fondo. Cosa ne pensate ?
Mariarita.
Foto dal web
