Comportamenti vietati a tavola e atteggiamenti da evitare.
Durante il pasto.
Non si fuma.
Non si parla di cibo (eventuali complimenti devono essere rapidi e discreti).
Non si parla di ricette.
Non ci si allenta cintura o bottoni.
Non si legge o si telefona (la lettura è consentita solo se si pranza da soli al tavolo, in ogni caso libri e giornali devono essere riposti nel momento in cui arriva il cibo in tavola).
Le donne devono evitare, nel modo più assoluto, di truccarsi a tavola: ammesso soltanto un ritocco di rossetto o lucidalabbra a fine pranzo, ma senza specchio (questo da quando ha iniziato a farlo la Regina Elisabetta).
Non si parla con la bocca piena.
Non si usano gli stuzzicadenti.
Non si tengono vicino al tavolo gli animali, nemmeno se viene richiesto dagli ospiti, per motivi igienici.
Non ci si riempie la bocca di cibo, ma si assumono piccole porzioni per facilitare la conversazione.
Non si soffia su pietanze bollenti.
Non si sposta in continuazione la forchetta, dalla mano destra alla sinistra, dopo aver tagliato un pezzo di cibo.
Non si inclina il piatto verso di sé (bensì verso il centro del tavolo) per raccogliere l’ultimo cucchiaio di minesta.
Non si perde tempo a scegliere un pezzo di cibo dal piatto di portata, ma si sceglie quello più vicino al piatto.
Non si riduce subito tutto il cibo in pezzetti, con coltello e forchetta, ma si taglia un pezzo alla volta.
Non si pulisce il piatto con il pane, a meno di non essere in famiglia o tra amici: solo in questo caso, il galateo moderno permette di eseguire la scarpetta sulle salse, rimuovendone una piccola porzione con un pezzetto di pane tenuto tra due dita.
A fine pasto.
Non si fa richiesta del digestivo al padrone di casa.
Non si fa richiesta del caffè alla padrona di casa: sarà suo compito ricordarsi di offrirlo sempre agli invitati.
Non ci si alza immediatamente dal tavolo a fine pasto: il gesto potrebbe essere scambiato per una manifestazione di scarso gradimento del pranzo o della compagnia degli ospiti.
Prima di allontanarsi per fumare una sigaretta, si chiede sempre il permesso ai presenti.
Foto dal web
Argomenti correlati: |

I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.
