Consigli di vita quotidiana per la coppia

Piccole regole da seguire, per migliorare il rapporto di coppia.

  1. Dividersi sempre i compiti, per migliorare l’organizzazione e la qualità della propria vita.
  2. Nelle serate in cui ci si sente particolarmente stanchi, mettere in secondo piano i lavori domestici dedicandosi al riposo.
  3. Aiutarsi a vicenda nelle attività di casa: se una persona cucina gli alimenti, ad esempio, è buona educazione che l’altra si dedichi alla preparazione della tavola.
  4. Cercare sempre il dialogo di coppia, evitando di usare la scusa dei propri impegni per limitare la conversazione.
  5. Il galateo suggerisce caldamente di tenere una cassa comune per le spese domestiche: questa strategia permette di responsabilizzare le persone e tenerle costantemente informate sulle uscite.
  6. Le casalinghe si sforzino sempre di mantenere uno stile pulito e ordinato: anche se gli abiti eleganti non sono adatti per fare le pulizie, esiste sempre la possibilità di indossare vestiti comodi e non trasandati.
  7. Cercare sempre di essere ottimisti.
  8. Abolire le prese di posizione rigide ed essere predisposti alla tolleranza e al cambiamento nell’ambito della coppia.
  9. Salutare sempre entrando in casa e dire la propria destinazione ogni volta che si esce.
  10. Non tralasciare mai le piccole carinerie quotidiane, come augurarsi a vicenda la buona notte con un gesto affettuoso.

Consigli di vita quotidiana per la coppia

Foto dal web



Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
La conversazione a due
Sguardo: durante la conversazione, un interlocutore interessato dovrebbe tendenzialmente guardarci negli occhi; uno sguardo che vaga, oppure un paio di occhi abbassati, denotano disinteresse.

 Non si fa
Il menu
Evitare la monotonia, come preparare un menu monocolore, a meno che non sia il tema della serata, oppure offrire solo pietanze calde in inverno o cibi freddi nei mesi estivi.