Costruzione di un brand: strategie di marketing poco efficaci

Alcune strategie di marketing molto note, eppure poco efficaci in fase di costruzione di un brand.

1. Puntare sulla qualità del prodotto
E’ una tecnica molto difficile, dal momento che la valutazione della qualità è un’attività che richiede sforzo mentale (e la mente, si sa, è pigra) e volontà di documentarsi.
Un esempio molto evidente lo si ha quando esce un nuovo cellulare: quasi sempre, per comprendere le funzionalità che si aggiungono al modello, è necessario leggere articoli tecnici, anteprime e recensioni dei tester. Troppa fatica per l’utente medio.Di solito, invece, un buon prodotto viene valutato in base a questi cinque parametri:

  • Prezzo: deve essere più costoso della media; se non lo è, il cervello lo etichetta, comunque, come scandente.
  • Notorietà: deve appartenere a un brand, per essere più appetibile.
  • Elementi accessori: deve avere un packaging accattivante e una pubblicità d’effetto.
  • Distribuzione: deve essere facilmente reperibile sugli scaffali.
  • Passaparola: deve avere molte recensioni positive.

Nota: questi parametri costituiscono delle informazioni sostitutive, con cui l’acquirente cerca di colmare le lacune derivanti dalla sua scarsa documentazione sul prodotto.

2. Intensificare l’orientamento al cliente
Poco efficace. Può servire per la fidelizzazione, ma non per una prima vendita. Lo testimonia il fatto che un brand affermato può anche trascurare il cliente, ma riesce sempre a imporre il suo prodotto.
3. Proporre un prezzo basso
Assolutamente inefficace per due motivi:

  • Ci sarà sempre qualcuno che ne propone uno inferiore.
  • Un prezzo troppo concorrenziale degrada la percezione della qualità del prodotto.
4. Investire in pubblicità creativa
Se è vero che la componente emozionale è fondamentale per la vendita di un prodotto, non esiste alcuna correlazione tra pubblicità creativa e marketing di successo.
5. Attuare la “Unique Sellig Proposition”
Consiste nell’identificare una caratteristica unica del prodotto e impostare il marketing cercando di valorizzarla. E’ una tecnica inefficace, dal momento che questa caratteristica unica potrebbe essere poco appetibile.

Costruzione di un brand: strategie di marketing poco efficaci

Foto dal web



Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
Accessori da tavola
I piatti da portata possono essere diversi dal servizio, ma devono comunque essere coordinati: la miglior facilità di abbinamento si ha con piatti di acciaio o ceramica bianca.

 Non si fa
In treno
Non invadere tutto lo spazio circostante con i bagagli: esistono appositi spazi, a inizio carrozza, per le valigie.