Come introdurre correttamente un ospite, senza dubbi o incertezze.
E’ uno dei primi doveri di una buona padrona (o di un buon padrone) di casa. Questo breve schema sarà utile per evitare gli errori più frequenti durante le presentazioni.
Forme errate o da evitare | Forme corrette | |
Moglie |
|
|
Marito |
|
|
Figlio |
|
|
Figlia |
|
|
Persona generica | Signor Rossi Mario (cognome prima del nome) |
Signor Mario Rossi (nome prima del cognome) |
Donna con titolo accademico |
Professoressa Giulia Bianchi |
Signora Giulia Bianchi (il titolo si usa solo nelle presentazioni che si svolgono durante gli incontri professionali) |
Persona con più titoli |
Commendator Professor Mario Rossi |
Commendator Mario Rossi (nelle presentazioni, è preferibile usare un solo titolo, di solito il più noto o il più importante) |
Maestro di scuola |
Maestro Mario Rossi (“maestro” è un titolo riservato ai musicisti o agli artisti in genere) |
Signor Mario Rossi |
Personaggio molto famoso |
|
Eros Ramazzotti (si omettono eventuali titoli e il “Signor”: sono il nome e il cognome a rendere omaggio alla celebrità ). |
L’esperienza insegna. |
|
![]() |
Evitare, nel modo più assoluto, di chiamare “dottore” chiunque: non soltanto non è un segno di rispetto, ma è semplicemente ridicolo. |
Argomenti correlati: |

I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.
