Errori comuni durante le presentazioni

Come introdurre correttamente un ospite, senza dubbi o incertezze.

E’ uno dei primi doveri di una buona padrona (o di un buon padrone) di casa. Questo breve schema sarà utile per evitare gli errori più frequenti durante le presentazioni.

Forme errate o da evitare Forme corrette
Moglie
  • “La mia metà”
  • “Luce dei miei occhi”
  • “La mia mogliettina”
  • Mia moglie
  • Mia moglie Paola
Marito
  • “Mio marito, dottor Mario Rossi”
  • “Il mio consorte”
  • Mio marito
  • Mio marito Mario
Figlio
  • “Il mio giovanotto”
  • “Il mio ometto”
  • Mio figlio
  • Mio figlio Gabriele
Figlia
  • “La mia signorina”
  • “La mia principessa”
  • Mia figlia
  • Mia figlia Daniela
Persona generica Signor Rossi Mario (cognome prima del nome)
Signor Mario Rossi (nome prima del cognome)
Donna con titolo accademico
Professoressa Giulia Bianchi
Signora Giulia Bianchi (il titolo si usa solo nelle presentazioni che si svolgono durante gli incontri professionali)
Persona con più titoli
Commendator Professor Mario Rossi
Commendator Mario Rossi (nelle presentazioni, è preferibile usare un solo titolo, di solito il più noto o il più importante)
Maestro di scuola
Maestro Mario Rossi (“maestro” è un titolo riservato ai musicisti o agli artisti in genere)
Signor Mario Rossi
Personaggio molto famoso
  • Commendator Eros Ramazzotti
  • Signor Eros Ramazzotti

 

Eros Ramazzotti (si omettono eventuali titoli e il “Signor”: sono il nome e il cognome a rendere omaggio alla celebrità ).
L’esperienza insegna.
Evitare, nel modo più assoluto, di chiamare “dottore” chiunque: non soltanto non è un segno di rispetto, ma è semplicemente ridicolo.


Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
Le feste dei bambini
E’ permesso chiedere alla maestra di dare meno compiti per il giorno successivo, una piccola attenzione che lei sarà tenuta, se possibile, a soddisfare.

 Non si fa
In taxi
Assolutamente vietato mangiare o fare spuntini.