Evoluzione del marketing

I principi di base del moderno marketing riguardano, in particolare, anche il personal branding (cioè il marketing di se stessi): è dunque importante conoscerli, a partire dalla sua evoluzione nel corso del tempo.

L’evoluzione del marketing può essere suddivisa, a grandi linee, in tre grandi periodi.

  • Prima dell’avvento della pubblicità, le persone acquistavano i prodotti nel momento in cui ne avevano bisogno e il successo di questi ultimi era dato dal passaparola. I prodotti, nella maggior parte dei casi, erano pensati per essere di pubblica utilità.
  • Durante l’età dell’oro della pubblicità, le persone tendevano ad acquistare molti più prodotti delle loro reali necessità, fidandosi principalmente dei consigli dei mass media (giornali, radio e televisione).
  • Dopo l’età dell’oro della pubblicità, le persone hanno smesso di fidarsi dei mass media (che, sempre più impegnati, non hanno nemmeno più tempo di seguire) e sono tornati al passaparola, anche se in una forma più evoluta, basata sui feedback e sulle recensioni dei prodotti in Internet. I nuovi prodotti non sono più pensati per la massa, ma per gruppi ristretti di persone.

Questa evoluzione ha portato, come conseguenza, un cambiamento delle caratteristiche dei prodotti:

  • Prima dell’avvento della pubblicità, i prodotti  erano conosciuti solo a livello locale, dunque potevano esisterne dei doppioni,  localizzati in aree distanti tra di loro, che difficilmente si facevano concorrenza.
  • Durante l’età dell’oro della pubblicità, i prodotti iniziano ad essere conosciuti su vasta area e sono soggetti al grande potere di suggestione dei mass media: se riescono ad avere successo in televisione, ad esempio, possono spazzare via una grossa fetta di concorrenza. Inoltre, se sono prodotti di alta qualità, si innesca un importante meccanismo di fidelizzazione da parte del cliente, che tende a rimanere legato al marchio e al prodotto nel corso del tempo.
  • Dopo l’età dell’oro della pubblicità, i mass media non riescono più ad influenzare in modo assoluto gli utenti, mentre i clienti preferiscono acquistare in base a feedback e recensioni presenti su Internet. I nuovi prodotti, inoltre, iniziano a soffrire per l’importanza assunta dai brand nel corso dell’età dell’oro della pubblicità: è molto difficile, attualmente, entrare in concorrenza con una bevanda come la Coca Cola, un farmaco come l’Aspirina o creare un clone della Nutella e sperare di vincere. Questo, purtroppo, vale per la maggior parte dei prodotti già esistenti, dunque, da parte dei venditori, nasce l’esigenza di cercare idee innovative sempre più difficili da trovare.  Anche la durata si è modificata nel corso del tempo (fortemente condizionata dal ciclo di vita dei prodotti tecnologici): difficile pensare a un’idea che avrà successo per decenni: è molto più probabile ipotizzare che il suo corso di vita sarà di qualche anno.

Evoluzione del marketing

Foto dal web



Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
Accessori da tavola
I piatti da portata possono essere diversi dal servizio, ma devono comunque essere coordinati: la miglior facilità di abbinamento si ha con piatti di acciaio o ceramica bianca.

 Non si fa
In treno
Non invadere tutto lo spazio circostante con i bagagli: esistono appositi spazi, a inizio carrozza, per le valigie.