Segnaposti: il galateo consiglia, a volte, di evitarli.
Abbiamo visto nell’articolo Tableau de mariage e galateo che il tableau è un tabellone artistico, realizzato dal servizio di catering oppure dalla wedding planner, che serve ad agevolare gli invitati nella ricerca del posto a sedere. Su di esso, infatti, vengono affissi dei cartoncini (che il galateo vorrebbe rigorosamente scritti a mano) riportanti i nomi degli ospiti e il tavolo ad essi assegnato (tavolo che, ricordiamo, dovrà essere prima “battezzato” con un nome univoco riportato sul segnatavolo).
Il tableau de mariage può essere realizzato in due versioni:
- Italiana: un cartoncino per ogni tavolo, che riporta i nomi di tutte le persone che vi siederanno.
- Americana: un cartoncino per ogni persona, che riporta il nome del tavolo ad essa destinato.
Una volta determinato il tavolo di appartenenza, dunque, gli ospiti potranno raggiungere senza incertezze i loro tavoli: i posti assegnati, infatti, saranno contraddistinti da un segnaposto.
Nelle situazioni in cui la sistemazione dei posti a tavola risulta problematica, i wedding planner consigliano di evitare l’utilizzo dei segnaposti, permettendo agli ospiti di sistemarsi liberamente al proprio tavolo: capita non di rado, infatti, che due persone non gradiscano sedere vicine per motivi personali e siano, invece, costrette a cenare una di fianco all’altra proprio a causa del vincolo imposto dal segnaposto. Una situazione del genere creerebbe, inevitabilmente, disagio e tensione tra gli ospiti e il galateo consiglia sempre di prevenire, in ogni modo possibile, il verificarsi di tali inconvenienti.
Mariarita.
Foto dal web
