Galateo e baciamano: approfondimenti

Galateo e baciamano: approfondimenti

Curiosità e approfondimenti relativi al baciamano.

Il baciamano, come abbiamo visto nel paragrafo dedicato all’argomento, è un gesto elegantissimo, che un uomo rivolge nei confronti di una donna adulta (approssimativamente dopo i 25 anni): molto apprezzato dal galateo, richiede di essere eseguito con grazia e naturalezza.

Può capitare, a volte, di vedere una giovane ragazza omaggiata con questo delizioso gesto: è dunque un errore per il galateo? Non sempre.

Non è sicuramente un errore baciare la mano di una giovane concertista al termine di una splendida esibizione, così come quella di una brava attrice o quella della vincitrice di un prestigioso concorso. In questo caso, infatti, il talento e le qualità dimostrate dalla ragazza, le conferiscono tutta la maturità intellettuale necessaria per meritare il baciamano.

Ricordiamo le regole fondamentali per eseguire un corretto baciamano:

  • La mano deve sempre essere nuda, mai guantata.
  • La donna che desideri accettare il baciamano deve porgere la mano morbida e a mezza altezza.
  • Il baciamano si esegue sempre in situazioni intime e al chiuso, mai in pubblico (per ulteriori dettagli leggere il paragrafo dedicato all’argomento).

Alcuni sostengono che, quando la signora indossi i guanti, è possibile eseguire il baciamano sfiorandole il polso; ebbene, non c’è nulla di più sbagliato, in quanto anticamente, infatti, il polso si baciava solo alle amanti.

Concludiamo, infine, con alcune indicazioni riservate all’uomo:

  • Il baciamano richiede sempre un abito elegante: non si bacia mai la mano ad una signora indossando abiti sportivi.
  • L’uomo dovrebbe sempre eseguire un accenno di inchino, alzando la mano della donna e portandola alla bocca.
  • Un baciamano perfetto richiede che l’uomo sfiori appena la mano della signora, guardandola negli occhi.

Mariarita.

Galateo e baciamano: approfondimenti

Foto dal web

 


 Da ricordare
Le feste dei bambini
E’ permesso chiedere alla maestra di dare meno compiti per il giorno successivo, una piccola attenzione che lei sarà tenuta, se possibile, a soddisfare.

 Non si fa
In taxi
Assolutamente vietato mangiare o fare spuntini.