Capi di abbigliamento femminile ed abbinamenti da evitare.
No allo sfoggio di vestiti sempre nuovi.
No al nudo, agli spacchi indecenti e alle scollature eccessive: top a canottiera e minigonne molto mini, anche se di moda, non sono mai un abbigliamento elegante.
No all’eccesso di firme nell’abbigliamento (il filosofo francese Abel Dufresne diceva: “La persona insignificante segue la moda, la presuntuosa la esagera, e quella di buon gusto scende a patti con essa“).
No alla sciatteria scambiata per semplicità.
No alla violazione delle proporzioni: una donna bassa eviterà di portare borse troppo grandi, gioielli troppo vistosi e cinture alte e larghe, mentre una donna alta borsette minuscole e gioielli molto piccoli.
No agli errori di contesto: un abito elegantissimo da sera sarà completamente fuori luogo ad un cocktail.
Dal galateo del matrimonio | |
![]() |
|
Foto dal web
Argomenti correlati: |

I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.
