Il bacio

Il bacio formale, romantico o affettuoso.

E’ una forma di saluto che varia da nazione a nazione: le indicazioni che seguono riguardano il galateo italiano.

  1. Doppio bacio sulla guancia: gesto formale, che si esegue  generalmente partendo da sinistra.
  2. Doppio bacio impercettibile: le labbra sfiorano le guance senza schioccare il bacio. Si usa in forma di rispetto verso le persone anziane.
  3. Singolo bacio sulla guancia: indica affetto profondo e quindi non deve essere usato in contesti formali. E’ un gesto profondamente intimo riservato ad amici e persone verso le quali si provano sentimenti intensi.
  4. Soffiato: è il bacio a distanza, dato avvicinando le dita alle labbra e soffiando sul palmo. E’ un gesto apprezzato dal galateo, che  accoglie con favore la gestualità espressa in forma elegante.
  5. Bacio sulla fronte: indica affetto paterno e protezione.

Osservazioni.

  • Il bacio è una manifestazione di affetto piuttosto intima e, nonostante la moderna usanza, in ambito lavorativo non è consigliabile scambiarsi dei baci per salutarsi.
  • Il doppio bacio è consentito anche tra uomini, a patto che ci sia confidenza tra le persone che si scambiano questo gesto.
I consigli del gufetto saggio
La signora che non desideri essere baciata sulla guancia da un uomo, tenda prontamente la mano, in modo da stabilire subito le dovute distanze.

Il bacio

Foto dal web



Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
No Tips to Display

 Non si fa
No Tips to Display