Il decalogo del gentiluomo a tavola

Il decalogo del gentiluomo a tavola

Dieci regole base da seguire a tavola, in compagnia di una signora, per essere impeccabili.

  1. Arrivare sempre puntuali
In perfetto orario se la cena si svolge al ristorante, con un leggero ritardo (al massimo dieci minuti) se si è invitati a casa d’altri (questo per permettere alla padrona di casa di dare gli ultimi tocchi in cucina).
  2. Accompagnare gentilmente la propria dama in sala da pranzo
Porgerle il braccio, in caso di cena formale, ed aiutarla ad accomodarsi; se la sala da pranzo è al piano superiore, cederle sempre il lato della scala vicino alla parete.
  3. Curare le presentazioni
Farle sempre prima di sedersi a tavola. Le strette di mano non sono ammesse durante il pasto, per ovvie ragioni igieniche.
  4. Sedersi sempre dopo le signore
La prima ad accomodarsi è la padrona di casa, successivamente tutte le ospiti e infine gli invitati uomini.
  5. Attendere il rituale di inizio pasto
Il pranzo inizia quando la padrona di casa, oppure la persona di maggior riguardo (in una cena romantica la fidanzata), dispiega il tovagliolo e lo posiziona sulle ginocchia; tutti devono attendere il rituale di apertura, prima di accedere ai propri tovaglioli e di toccare il cibo.
  6. Usare bene il tovagliolo
Spiegarlo e sistemarlo sulle ginocchia, durante il pasto. A fine pranzo, lasciarlo a sinistra del piatto senza piegarlo, in forma compatta.
  7. Consumare correttamente il pane
Romperlo con le mani in piccoli frammenti, senza addentarne grossi pezzi. Deve essere consumato con moderazione, trattandosi di un complemento ai cibi serviti. In un pranzo formale si trova sempre nell’apposito piattino, in alto a sinistra rispetto al piatto.
  8. Mangiare con moderazione
Masticare lentamente, a bocca chiusa, senza produrre fastidiosi rumori e soprattutto senza riempirsi la bocca: la tavola, infatti, in base al galateo, è luogo di convivialità e, dunque, occorre essere sempre pronti a parlare, in qualunque momento.
  9. Essere buoni ascoltatori
Ricordate sempre che un buon ascoltatore è sempre molto più apprezzato di un buon oratore.
10. Dimostrare padronanza di se stessi
Usare correttamente le posate, rivolgersi con gentilezza e precisione al cameriere, mantenere la calma in caso di imprevisti: se cade una forchetta o si versa un bicchiere, ci penserà il personale di servizio a intervenire. Se l’incidente accade alla gentile ospite, sarà nostro compito tranquillizzarla e rassicurarla: proprio come l’impeccabile Edward Lewis (Richard Gere), nel film “Pretty Woman“.

Mariarita.

 Il decalogo del gentiluomo a tavola

Foto dal web

 


 Da ricordare
No Tips to Display

 Non si fa
No Tips to Display