Il buffet: un pranzo in piedi ideale per fare nuove conoscenze.
Il buffet è un pranzo o una colazione informale, in cui gli invitati si servono da soli. E’ una soluzione estremamente dinamica.
Vengono preparati lunghi tavoli rettangolari, in numero tale da non creare code, con sopra adagiata ogni tipo di portata.
La tovaglia di un tavolo da buffet deve essere lunga fino ai piedi del tavolo (tovaglia con caduta a terra).
Il tavolo da buffet si apparecchia in anticipo, con tutto il necessario (piatti, posate, bicchieri, tovaglioli). Gli antipasti, i primi, i secondi e le bevande vengono disposti sul tavolo fin dall’inizio.
Possono essere eseguiti due tipi diversi di allestimento:
- Classico: i tavoli contengono tutte le tipologie di cibo.
- A isole: vengono predisposti tavoli separati per antipasti,primi, secondi e dessert.
I dolci, a differenza delle altre portate, devono essere serviti in un secondo momento, oppure occupare un tavolo a parte.
Un buffet è composto, generalmente, da piatti freddi: se è presente del personale di servizio, tuttavia, si può prevedere di servire un primo piatto caldo (pasta o risotto).
I cibi devono essere facili da tenere in mano, in particolar modo dovrebbero essere presenti principalmente piatti che non prevedano l’uso del coltello, evitando salse e condimenti, che potenzialmente potrebbero macchiare i vestiti.
Si è esentati dallo stringere la mano durante le presentazioni (questo perché si è solitamente impegnati a sorreggere piatti e posate).
E’ prevista la presenza di appoggi e tavoli apparecchiati a cui sedersi, per consumare il cibo; l’organizzazione di un buffet, pertanto, prevede che si abbiano a disposizione spazi piuttosto grandi. Fare sempre in modo, comunque, che i punti di appoggio siano in numero maggiore delle sedute, per evitare il rischio di trasformare il buffet in un pranzo placé. Le sedute, inoltre, dovrebbero essere piuttosto distanti dal tavolo del buffet, per evitare che si venga a creare un effetto mensa.
E’ un’ottima idea prevedere un tavolo riservato alle persone anziane, magari con una mise en place completa, in modo che non si sentano a disagio nella ricerca di un appoggio.
In presenza di camerieri, i bicchieri vengono serviti sul vassoio; nel caso siano assenti, l’onere spetta alla padrona di casa, che in questo caso, li servirà a mano (non è previsto l’uso del vassoio, per non sminuirne il ruolo e l’importanza). E’ possibile anche allestire delle buvette (isole dedicate al bere), nel caso in cui gli ospiti siano molto numerosi.
Deve sempre essere preparato un tavolo dove poter appoggiare i piatti sporchi: l’abilità di un catering, se ci si affida ad esso, si vede anche dalla rapidità con cui riesce a rimuovere le stoviglie usate.
Non è educato tormentare la padrona di casa con domande inerenti la posizione degli oggetti: la padrona farà in modo che tutto il necessario per il pranzo sia a portata di mano e gli invitati, da parte loro, cercheranno di essere autonomi nella ricerca e nell’uso degli accessori.
E’ assolutamente vietato, da parte della padrona di casa, mostrare affanno o preoccupazione nei confronti degli invitati (quindi evitare di correre o muoversi rapidamente, per sistemare le cose).
Dal galateo del matrimonio | |
![]() |
Il buffet è un’alternativa molto valida al pranzo placé (da seduti) per il ricevimento di matrimonio. Gli invitati possono muoversi liberamente, senza essere vincolati per ore al proprio posto a sedere. Questa soluzione permette, di conseguenza, una grande varietà di comunicazione tra gli ospiti, ovviamente molto gradita dal galateo. Richiede ampi spazi a disposizione e sufficienti punti di appoggio e posti a sedere (che devono essere almeno il 70% del numero degli invitati). |
L’esperienza insegna. |
|
![]() |
La lunghezza minima totale dei tavoli da buffet, per garantire un buon servizio, si calcola dividendo per dieci il numero degli invitati: un buffet da cinquanta persone, ad esempio, dovrà prevedere almeno cinque metri di tavoli. |
Foto dal web
Argomenti correlati: |

I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.
