Il primo appuntamento

Lei o lui dicono di sì e finalmente arriva il momento tanto atteso.

I consigli per l’uomo.

  1. L’uomo, in occasione del primo appuntamento, deve sempre dimostrare il massimo stile e la massima naturalezza possibili.
  2. La prima regola importante da osservare è la puntualità, per non creare nell’altra persona dubbi o aspettative.
  3. E’ fondamentale organizzare sempre l’evento: incontrarsi per decidere la serata fa soltanto perdere tempo prezioso.
  4. Nel primo appuntamento, è l’uomo che ha l’obbligo di invitare la donna e la persona che invita, secondo il galateo, è sempre quella che paga: un altro buon motivo per pianificare, sempre, la serata.
  5. Usare sempre la massima gentilezza nei confronti della propria ospite.
  6. Non andare mai in locali troppo particolari, perché potrebbero essere non graditi dall’ospite. Per il primo appuntamento, inoltre, è sempre preferibile scegliere un luogo chiuso (per tutelarsi da eventuali condizioni atmosferiche sfavorevoli).
  7. Il posto ideale per il primo appuntamento deve essere semplice, elegante e caratterizzato soprattutto da riservatezza.
  8. Fare sempre in modo di dividere la serata in due parti: dapprima una cena e successivamente un’attività rilassante, come cinema o teatro.
  9. Durante la serata, si deve fare in modo di dialogare molto, per approfondire la conoscenza, ma durante la conversazione, come suggerisce il galateo, ci deve essere molto equilibrio e nessuno dei due deve prevalere sull’altro.
  10. Saper ascoltare è una dote rara e molto apprezzata da una donna; è inoltre un mezzo importantissimo per cogliere spunti di conversazione.
  11. Evitare assolutamente il turpiloquio, vietato per altro dal galateo, in qualunque tipo di conversazione.
  12. Mai parlare in modo negativo di precedenti storie d’amore, non andate a buon fine, in quanto descrivere negativamente un’altra persona contribuisce, inevitabilmente, a dare un’immagine pessima di se.
  13. I fiori non dovrebbero mai essere regalati al primo appuntamento, perché trasmettono un messaggio di profondo affetto e sentimento intenso; il galateo consiglia di riservare quest’attenzione solo a partire dai successivi incontri.
  14. L’uomo deve sempre andare a prendere a casa la donna invitata, anche se si trova a parecchi chilometri di distanza.
  15. La macchina deve essere sempre perfettamente pulita ed ordinata.
  16. Assolutamente di cattivo gusto fare lo squillo al cellulare sotto casa, invitando la donna a scendere.
  17. Si esce invece sempre dalla macchina, aspettando l’ospite in piedi vicino ad essa.
  18. Quando arriva l’ospite, le si apre la portiera, la si fa salire e le si chiede se si trova a suo agio.
  19. Dopo essere saliti entrambi in auto, si annuncia sempre all’invitata la destinazione della serata, che potrebbe essere cambiata se non è di suo gradimento (occorre, pertanto, avere sempre previsto un’alternativa al locale scelto).
  20. Nel ristorante, tradizionalmente, entra sempre prima l’uomo, per controllare. Negli altri luoghi apre la porta e aspetta che la donna entri.

I consigli per la donna

  1. Evitare, in modo assoluto, di monopolizzare la discussione, cercando invece di fare in modo che il dialogo sia equilibrato (regola generale di buona conversazione, valida anche per l’uomo).
  2. La donna deve sempre permettere all’uomo di servirla, come il galateo impone, versando l’acqua e il vino o porgendo le pietanze.
  3. Nessun dubbio su chi deve pagare al primo appuntamento: la donna deve ben sapere che tocca sempre all’uomo.

Il primo appuntamento

Foto dal web



Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
Le feste dei bambini
E’ permesso chiedere alla maestra di dare meno compiti per il giorno successivo, una piccola attenzione che lei sarà tenuta, se possibile, a soddisfare.

 Non si fa
In taxi
Assolutamente vietato mangiare o fare spuntini.