Il quaderno dei regali

Il quaderno dei regali

Un quaderno dove tener traccia dei regali ricevuti, segnando accanto i nomi dei rispettivi donatori.

Il quaderno dei regali è un accessorio semplice e, nello stesso tempo, estremamente utile, che ogni sposa che si rispetti dovrebbe avere a disposizione nel momento in cui iniziano ad arrivare i doni di nozze.

Che si tratti di una rubrica, di un’agenda o di un moderno foglio Excel, l’importante è avere uno strumento con cui tenere traccia del donatore, del suo indirizzo e numero di telefono, della data in cui è stato ricevuto il presente e del tipo di regalo ricevuto.

Perché è importante avere un quaderno dei regali?

In primo luogo perché il galateo impone di inviare un biglietto di ringraziamento a tutti i partecipanti al matrimonio e, in particolare, a tutte le persone che hanno fatto un regalo: ecco, dunque, che il suddetto quaderno diventa uno strumento indispensabile per non incorrere in spiacevoli dimenticanze. L’indirizzo del donatore, accuratamente annotato nelle settimane precedenti la cerimonia, permetterà di ridurre drasticamente i tempi di preparazione delle buste e le relative spedizioni.

Lo sposo e la sposa, inoltre, durante il ringraziamento, sono sempre tenuti  a dedicare a ciascun donatore un pensiero particolare. Ecco perché, a tal proposito, è buona abitudine tenere una lista sempre aggiornata, in cui segnare i regali ricevuti con accanto i nomi dei rispettivi donatori: sarà una preziosa fonte di ispirazione.

Il quaderno dei regali, se consultato periodicamente, consente poi alla sposa di ricordare nel tempo le associazioni tra regalo ricevuto e donatore: ringraziare un parente, anche molti mesi dopo il matrimonio, rammentando i dettagli del dono ricevuto, è un gesto di grande effetto oltre che di estrema educazione.

E infine, grazie al prezioso quaderno, si possono mettere in pratica tantissime carinerie: come invitare a cena un’amica preziosa e farle trovare in bella mostra il soprammobile ricevuto da lei in occasione delle nozze. Un piccolo gesto che la renderà sicuramente molto felice.

Mariarita.

Il quaderno dei regali

Foto dal web

 


 Da ricordare
Le feste dei bambini
E’ permesso chiedere alla maestra di dare meno compiti per il giorno successivo, una piccola attenzione che lei sarà tenuta, se possibile, a soddisfare.

 Non si fa
In taxi
Assolutamente vietato mangiare o fare spuntini.