Il taglio della torta è compito della sposa

Il taglio della torta è compito della sposa

Il taglio della torta: uno dei momenti più importanti del ricevimento.

Una domanda molto frequente sul matrimonio riguarda il taglio della torta: dato per scontato che il rituale coinvolge entrambi i coniugi, il dubbio nasce nel momento in cui ci si chiede se sia lo sposo, oppure la sposa, a dover impugnare il coltello.

Ebbene, il taglio della torta è un rituale prevalentemente dedicato alla sposa: con questo gesto, infatti, secondo la tradizione, ella assume ufficialmente il ruolo di padrona di casa della nuova famiglia, servendo al marito la prima fetta di torta; ne consegue che il coltello deve essere da lei personalmente impugnato, guidata però dallo sposo che, sovrapponendo la sua mano, le conferma tutto il suo sostegno e la sua protezione.

La sposa, sempre secondo la tradizione, serve personalmente cinque fette di torta:

  •    La prima fetta di torta spetta al marito, come segno di affetto e dedizione.
  •    La seconda fetta di torta alla suocera.
  •    La terza alla madre della sposa.
  •    La quarta al padre dello sposo.
  •    La quinta fetta di torta al papà.

Proprio perché il taglio della torta è uno dei momenti più significativi del matrimonio, il rituale dovrebbe essere organizzato in un luogo romantico ed appartato, separato da quello in cui si svolge il ricevimento, ed accompagnato, possibilmente, da un’appropriata colonna sonora.

Mariarita.

Il taglio della torta è compito della sposa

Foto dal web

 


 Da ricordare
No Tips to Display

 Non si fa
No Tips to Display