Importanza della tavola

La tavola, scenografia di momenti bellissimi della nostra vita.

  1. La tavola è un piccolo mondo in miniatura: tantissimi momenti importanti della nostra vita si sono svolti, e si svolgeranno, durante un pasto.
  2. La tavola è, infatti, uno spazio attorno al quale una persona instaura relazioni con gli altri commensali: stare a tavola significa, pertanto, apprendere alcune regole di base che ci permettano di interagire liberamente ma, nello stesso tempo, di adeguarci alle altre persone e all’ambiente che ci circonda.
  3. Le regole del galateo che si applicano a tavola rappresentano un codice condiviso, che tutti noi abbiamo il dovere di imparare, in modo tale che i nostri gesti a tavola siano sempre i più adeguati, sia durante un pranzo formale che informale.
  4. Alla base del comportamento a tavola sta la spontaneità dei gesti (ecco perché è bene esercitarsi durante i pasti di tutti i giorni a mantenere un buon atteggiamento) e la capacità di sapersi adeguare al comportamento degli altri (se, durante un pranzo, tutti mangiano la frutta con le mani, dovremo fare altrettanto, per non rovinare l’armonia tra i commensali).
  5. Il pranzo è un momento in cui la persona ospite percepisce, in modo molto diretto, la cura e l’attenzione che le sono rivolte da colui che ha eseguito l’invito: è pertanto importantissimo, in casa, badare a tutti i dettagli, oppure, se si pranza fuori, scegliere un ottimo ristorante.

Importanza della tavola

Foto dal web



Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
La conversazione a due
Sguardo: durante la conversazione, un interlocutore interessato dovrebbe tendenzialmente guardarci negli occhi; uno sguardo che vaga, oppure un paio di occhi abbassati, denotano disinteresse.

 Non si fa
Il menu
Evitare la monotonia, come preparare un menu monocolore, a meno che non sia il tema della serata, oppure offrire solo pietanze calde in inverno o cibi freddi nei mesi estivi.