In banca

Regole di buon comportamento in banca.

  1. Nelle file d’attesa agli sportelli, rispettare rigorosamente la posizione: i tentativi di saltarle adducendo stupide scuse sono, da sempre, soltanto patetici.
  2. Se sono presenti distributori di biglietti numerati, ritirare il tagliando all’ingresso e attendere pazientemente il proprio turno.
  3. Durante l’attesa, evitare di sbuffare o manifestare segni di impazienza: oltre ad essere perfettamente inutili, servono soltanto ad infastidire gli altri clienti.
  4. Rispettare sempre l’altrui privacy, attendendo a debita distanza dal bancone: non tutte le pratiche, infatti, vengono svolte in locali separati, dove la riservatezza del cliente è maggiormente tutelata.
  5. Sempre per rispetto della privacy, occorre tenersi a debita distanza anche dallo sportello del bancomat, se qualcuno sta digitando il proprio codice segreto.
  6. Portare sempre rispetto agli altri clienti, soprattutto a quelli in difficoltà economica, che spesso trascorrono lungo tempo allo sportello, per risolvere i loro problemi. Tenere sempre a mente che la consistenza di un conto corrente non dà alcun diritto di precedenza sulle altre persone, nè autorizza il titolare ad avere atteggiamenti di superiorità o arroganza nei confronti degli altri clienti.
  7.   Allo sportello non parlare  di argomenti personali, né dilungarsi in chiacchiere con un impiegato con cui si è in confidenza.
  8. Incontrando un conoscente in banca, non chiedere mai che cosa stia facendo in quel momento: la riservatezza è fondamentale in questo tipo di contesto.

In banca

Foto dal web



Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
La conversazione a due
Sguardo: durante la conversazione, un interlocutore interessato dovrebbe tendenzialmente guardarci negli occhi; uno sguardo che vaga, oppure un paio di occhi abbassati, denotano disinteresse.

 Non si fa
Il menu
Evitare la monotonia, come preparare un menu monocolore, a meno che non sia il tema della serata, oppure offrire solo pietanze calde in inverno o cibi freddi nei mesi estivi.