Regole di comportamento in palestra.
Evitare di scambiare la palestra per un luogo di socializzazione estrema, disturbando o, peggio ancora, importunando, le persone che stanno svolgendo seriamente attività fisica.
La palestra non è un luogo di divertimento, occorre pertanto avere, sempre, un abbigliamento adeguato e decoroso: si entra con poco trucco, che si scioglierebbe, e senza gioielli, assolutamente inutili in questo contesto. L’abbigliamento sportivo deve essere sempre pulito e gli asciugamani profumare di bucato appena fatto.
Evitare i comportamenti vanitosi, da concorso di bellezza, l’eccessiva disinvoltura e i capi di abbigliamento troppo seducenti.
Non sostare il più del necessario nella doccia, che non deve rappresentare un momento di pulizia personale, bensì un atto compiuto per detergere il sudore e eliminare le tensioni muscolari.
Tenere sempre ordinati i propri oggetti personali, evitando di disseminarli in giro o sulle panche.
Non mangiare mai negli spogliatoi, per non spargere briciole sul pavimento o lasciare odori sgradevoli di cibo.
Stazionare davanti agli specchi dello spogliatoio il meno possibile, evitando di monopolizzarli.
Accertarsi sempre, dopo l’uso, di lasciare la doccia pulita.
Mantenere un atteggiamento signorile, soprattutto quando ci si spoglia, evitando eccessi di pudore o inutile esibizionismo.
Durante le lezioni collettive, evitare di tormentare con continue domande o richieste l’istruttore di sala, a cui si deve portare rispetto e dare sempre, in assenza di confidenza reciproca, del “lei“.
Cercare di essere il più possibile tolleranti (la palestra è un luogo condiviso), evitando di lamentarsi in continuazione dell’aria condizionata, della musica troppo alta, della propria posizione nella sala o della troppa stanchezza.
I pesi, dopo l’uso, devono essere lasciati possibilmente puliti (è buona norma portare con sé un asciugamano per detergerli dalle tracce di sudore).
Tenere sempre le corrette distanze durante gli esercizi, evitando di occupare posizioni a stretto contatto con i vicini.
Come ultima regola, salutare sempre le persone presenti entrando ed uscendo dalla palestra ( a meno che non siano troppo impegnate, per evitare di disturbarle): si tratta, pur sempre, di un luogo pubblico.
Foto dal web
Argomenti correlati: |

I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.
