In taxi

Regole di comportamento sul taxi.

  1. Si saluta sempre l’autista, salendo in auto e, a fine corsa, scendendo.
  2.  Non è assolutamente d’obbligo conversare con il conducente: se, tuttavia, ci rivolge la parola, è bene rispondere con cortesia.
  3. Non si fuma mai, per educazione, e non si risponde al cellulare senza prima scusarsi (si tratta comunque della macchina di un’altra persona).
  4. Non si approfitta del tragitto in taxi per riordinare borse e borsette, gettando cartacce sotto i sedili.
  5. Non si appoggiano mai sui sedili gli ombrelli fradici,  né si mangia o si fanno spuntini:  in taxi ci si comporta sempre come degli ospiti.
  6. L’ indicazione della destinazione da raggiungere deve essere sempre precisa e dettagliata, per non creare dubbi nel conducente.
  7. Il posto d’onore in auto è quello posteriore destro. Un uomo che accompagna una signora in taxi, quindi, la farà sempre accomodare a destra, salendo poi dalla parte sinistra.
  8. A bordo di un taxi, è sempre e solo l’uomo che si rivolge all’autista.
  9. Al momento di pagare, lo si farà sempre senza discutere, arrotondando la cifra per eccesso.
Dal galateo del matrimonio
La regola del posto d’onore è valida, a maggior ragione, per la sposa: se  giungerà in auto alla cerimonia, il suo posto sarà sul sedile posteriore a destra, dietro il passeggero.

In taxi

Foto dal web



Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
La conversazione a due
Sguardo: durante la conversazione, un interlocutore interessato dovrebbe tendenzialmente guardarci negli occhi; uno sguardo che vaga, oppure un paio di occhi abbassati, denotano disinteresse.

 Non si fa
Il menu
Evitare la monotonia, come preparare un menu monocolore, a meno che non sia il tema della serata, oppure offrire solo pietanze calde in inverno o cibi freddi nei mesi estivi.