In treno

Regole di comportamento in treno.

  1. Fare in modo di arrivare sempre con un pò di anticipo sull’orario di partenza, per acquistare il biglietto con calma e cercare il binario; se possibile, è sempre meglio procurarsi prima il biglietto, sui siti Internet delle compagnie ferroviarie.
  2. Entrando in una carrozza, salutare sempre le persone presenti nello scompartimento.
  3. Nel caso in cui il proprio posto sia occupato abusivamente, evitare nel modo più assoluto gli scatti d’ira: mostrare con calma la propria prenotazione e, in caso di  problemi, rivolgersi al personale di servizio.
  4. Non invadere tutto lo spazio circostante con i bagagli: usare, invece, gli appositi ripiani, a inizio carrozza, per le valigie.
  5. Parlare a voce bassa, rispettando i compagni di viaggio (a maggior ragione se il posto prenotato si trova su una carrozza adibita ad area silenzio); se sono persone riservate, evitare di trascinarle in una conversazione che sarebbe, per loro, soltanto sgradita. Se si viaggia in compagnia di un amico, o di un’amica, lasciare sempre da parte i discorsi troppo confidenziali, per non mettere in imbarazzo chi è costretto ad ascoltare.
  6. Moderare il più possibile le proprie esigenze: evitare di alzarsi e sedersi in continuazione, di togliersi le scarpe per essere più comodi, di lamentarsi in continuazione, di mangiare cibi non consentiti nella carrozza passeggeri.
  7. Usando il computer, tenere vicini i gomiti al corpo per non infastidire i vicini.
  8. Evitare, possibilmente, di mangiare al di fuori della carrozza ristorante. Se non se ne può fare a meno, tralasciare nel modo più assoluto cibi unti, frutta troppo succosa o panini con burro e salse (nelle carrozze dei viaggiatori sarebbero ammessi, a dire il vero, solo gli snack). Le eventuali briciole e i residui di cibo vanno sempre raccolti in un sacchetto e gettati negli appositi cestini.
  9. Scendendo dal treno, augurare buon viaggio agli altri passeggeri.
I consigli del gufetto saggio
In treno, quando si occupano sedili doppi, il galateo invita a cedere l’uso del bracciolo centrale alle signore o alle persone più anziane.

In treno

Foto dal web



Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
No Tips to Display

 Non si fa
No Tips to Display