La consegna dei fiori

La consegna dei fiori

Il galateo e la consegna dei fiori.

In base al galateo, ogni mazzo di fiori deve sempre essere accompagnato da un biglietto, preferibilmente scritto a mano dal donatore. E’ possibile, in contesti formali, allegare al mazzo di fiori il biglietto da visita personale, anche se questa soluzione, troppo impersonale, è sconsigliabile nel caso in cui il mazzo rappresenti una testimonianza d’affetto.

Se il mazzo viene recapitato a domicilio dal fioraio, il donatore provvederà a consegnargli di persona il biglietto da allegare; se ciò non fosse possibile, come nel caso di un ordine su internet, fatto da una località a lunga distanza, il fioraio stesso provvederà a compilare un biglietto con la frase scelta dal donatore oppure, in assenza di essa, indicando semplicemente nome e cognome del cliente. Se la frase è molto personale e il donatore non può scriverla di suo pugno, sarà preferibile che venga stampata sul biglietto (e non scritta a mano dal fioraio).

Quando il fioraio consegna un mazzo di fiori, questo verrà avvolto in cellophane e corredato di nastri e fiocchi; nel caso in cui, tuttavia, il donatore consegni il mazzo di persona, si dovrà evitare, nei limiti del possibile, qualunque tipo di involucro (come se i fiori fossero stati appena colti in giardino).

Ogni mazzo di fiori prevede un ringraziamento da parte del ricevente: il ringraziamento dovrà, sempre, essere di tipo scritto per mazzi inviati in occasione di matrimoni, funerali o compleanni. Non è necessario ringraziare, invece, per mazzi che rappresentano essi stessi un ringraziamento, come quelli, ad esempio, inviati il giorno successivo ad una cena o ad un evento importante.

Mariarita.

La consegna dei fiori

Foto dal web

 


 Da ricordare
No Tips to Display

 Non si fa
No Tips to Display