La gaffe è una frase, o un’azione infelice, che crea forte imbarazzo.
Un modo molto efficace per evitare la gaffe, è quello di tralasciare rigorosamente gli argomenti vietati dal galateo (salute, denaro…). Nel caso in cui si verifichi una gaffe, tuttavia, è sempre consigliabile seguire i seguenti suggerimenti:
Evitare assolutamente di scusarsi in pubblico, per non attirare ulteriormente l’attenzione sulla frase, o azione imbarazzante, appena compiuta. Se è molto grave, si potranno porgere le proprie scuse successivamente, in privato, personalmente o tramite un amico.
Se si ha un forte controllo delle proprie emozioni, evitare in tutti i modi di arrossire e cercare di cambiare subito argomento: l’atteggiamento più sbagliato che può assumere l’autore della gaffe, infatti, è proprio quello di tentare di giustificare a tutti i costi quanto detto, con il rischio di aggravare ulteriormente la situazione.
La persona vittima della gaffe dovrebbe cercare di sdrammatizzare la situazione con una battuta opportuna o, nel caso in cui non sia dotato di ironia, fare semplicemente finta di niente.
Le persone che non sono coinvolte nella gaffe, dovrebbero ignorare la situazione o, eventualmente, cercare di indurre un cambio di argomento nella discussione.
Tenere sempre presente che la gaffe, nonostante il clima di imbarazzo che può creare, è sempre e comunque un gesto involontario, che non ha lo scopo di ferire qualcuno: cercare sempre, pertanto, di affrontarla con serenità e trattarla con la dovuta leggerezza.
Foto dal web
Argomenti correlati: |

I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.
