La prima colazione

La prima colazione: come servirla in presenza di un ospite.

  1. La prima colazione si serve, sempre, all’ora in cui l’ospite la fa abitualmente (dopo essersi precedentemente informati).
  2. Tutta la famiglia si deve presentare in orario all’appuntamento, con abbigliamento consono.
  3. L’ospite ha il dovere di presentarsi puntuale, ordinato e di comportarsi educatamente a tavola.
  4. La tavola per la prima colazione deve essere rigorosamente apparecchiata e ciascun commensale deve avere a disposizione:
    • Tazza da tè o caffelatte, sottotazza e cucchiaino.
    • Scodella per i cereali (se consumati durante il pasto).
    • Piattino con coltellino per il burro.
    • Tovagliolo.

    la_prima_colazione

  5. La scelta dei cibi, in presenza di un ospite, deve essere molto varia: sulla tavola apparecchiata saranno presenti:
    • Zucchero.
    • Vasetti di marmellata (ciascuno con piattino e cucchiaio per servirsi).
    • Miele.
    • Ciotole di vetro con frutta secca.
    • Frutta fresca e succhi di frutta.
    • Pane fresco e tostato.
    • Yogurt (preferibilmente in vasetti di vetro).
    • Croissant e muffin.
    • Biscotti.
  6. Sarebbe bene far trovare, sempre, una selezione di cibi salati accanto a quelli dolci.
  7. Il pane e i croissant dovrebbero essere disposti in appositi cestini.
  8. Sempre gradita dal galateo, anche a colazione, la presenza di un piccolo centrotavola.
  9. La teiera con la lattiera, la caffettiera e il recipiente per il latte caldo arrivano in tavola solo quando inizia la colazione.

La prima colazione

Foto dal web



Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
Le feste dei bambini
E’ permesso chiedere alla maestra di dare meno compiti per il giorno successivo, una piccola attenzione che lei sarà tenuta, se possibile, a soddisfare.

 Non si fa
In taxi
Assolutamente vietato mangiare o fare spuntini.