La suddivisione delle spese

La tradizionale suddivisione delle spese tra le famiglie degli sposi.

Anche se, modernamente, si preferisce dividere equamente le spese, la suddivisione delle spese del matrimonio è soggetta, tradizionalmente, a regole ben precise.

Famiglia della sposa Famiglia dello sposo
  • inviti
  • partecipazioni
  • ringraziamenti
  • bomboniere
  • corredo
  • addobbi floreali
  • spese per la cerimonia
  • spese per il ricevimento
  • abito da sposa
  • abiti per damigelle e paggetti
  • mezzo di trasporto per la sposa
  • camera da letto (ad eccezione del materasso, che spetta al marito)
  • casa
  • fedi nuziali (se non le acquistano i testimoni)
  • bouquet della sposa
  • mezzo di trasporto per lo sposo
  • viaggio di nozze
  • mobili (ad eccezione della camera da letto)

Attualmente le cose sono, fortunatamente, molto cambiate: si tende a valutare le possibilità economiche delle singole famiglie ed effettuare una suddivisione delle spese molto più razionale. Gli sposi, inoltre, partecipano quasi sempre coprendo i costi della cerimonia.

Il grafico seguente rappresenta, statisticamente, l’incidenza massima sul budget che possono avere le principali componenti che costituiscono la cerimonia ed il ricevimento. Pur scegliendo la migliore qualità possibile, non si arriverà mai a spendere eccessivamente per un abito da sposo o per il servizio fotografico, mentre si potrebbero, in casi estremi, raggiungere cifre elevatissime per abito da sposa, catering e allestimento floreale.

Abito da sposa
Abito da sposo
Bomboniere
Location
Catering
Partecipazioni
Tableau
Foto e video
Baby sitter
Trucco
Acconciatura
Fiori
Musica

 

La suddivisione delle spese

Foto dal web



Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
Le feste dei bambini
E’ permesso chiedere alla maestra di dare meno compiti per il giorno successivo, una piccola attenzione che lei sarà tenuta, se possibile, a soddisfare.

 Non si fa
In taxi
Assolutamente vietato mangiare o fare spuntini.