Un breve schema riassuntivo sulla composizione delle portate.
Alcune, come si vedrà, sono più adatte a mezzogiorno, altre di sera.
A mezzogiorno | Di sera | |
Antipasti | Possono essere caldi o freddi e comprendere insaccati e verdure sott’olio. | Dovrebbero essere preferibilmente caldi. Sono comunque ammessi antipasti freddi a base di caviale, salmone e ostriche. Da evitare gli insaccati. |
Primi | Pasta (meglio se lavorata a mano) oppure riso. | Sono molto adatte le minestre, i brodi e le vellutate; in alternativa il riso. |
Secondi | Portate di carne o pesce. | Portate di carne o pesce. |
Formaggio | Non si serve mai. | |
Dessert | Preferibili i gelati, i semifreddi, i sorbetti e i budini. | |
Frutta | Non è obbligatoria nei pranzi formali. | Non è obbligatoria. |
I consigli del gufetto saggio | |
![]() |
|
Foto dal web
Argomenti correlati: |

I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.
