Le seconde nozze

Le seconde nozze: un evento all’insegna della discrezione.

  1. La scenografia del secondo matrimonio, secondo il galateo, deve essere  molto più sobria rispetto a quella del primo: anche il numero degli invitati sarà molto più ristretto.
  2. Per il secondo matrimonio non si fanno più annunci scritti: l’invito viene fatto esclusivamente per telefono.
  3. L’abito da sposa tradizionale non è adatto, in quanto viene a mancare tutta la simbologia del primo matrimonio; si dovrebbe evitare anche il bianco, tradizionale simbolo di purezza. Un tailleur chiaro per la sposa e un abito scuro per lo sposo saranno l’abbigliamento ideale.
  4. Il bouquet della sposa, secondo il galateo, non deve essere tutto bianco.
  5. No assoluto a paggetti e damigelle, nemmeno se si tratta dei propri figli.
  6. La sposa non dovrebbe essere accompagnata dal padre: in questa occasione è preferibile che si presenti all’altare col futuro marito.
  7. No assoluto alla torta multipiano e a festeggiamenti eccessivi: assai preferibile un piccolo ricevimento a casa, dopo il breve viaggio di nozze.
  8. Il servizio fotografico dovrebbe essere evitato e sostituito con foto scattate dagli amici.
  9. I figli del primo matrimonio, se maggiorenni, si avrà l’accortezza di invitarli solo se sono d’accordo di partecipare, dopo averli avvisati precedentemente.
  10. E’ consigliabile, inoltre, non invitare mai gli ex-coniugi, anche se i rapporti sono ottimi: il galateo non lo prevede, in quanto potrebbe facilmente creare situazioni di imbarazzo.

Le seconde nozze

Foto dal web



Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
No Tips to Display

 Non si fa
No Tips to Display