Le sigle principali degli inviti

Le sigle principali degli inviti

Le sigle più comuni, riguardanti gli inviti formali e non formali.

R.S.V.P.

S.P.R.

P.C.R.

Su un biglietto stampato di invito formale, deve sempre essere presente in basso a destra la sigla R.S.V.P. (“Repondez S’il Vous Plait”), S.P.R. (“Si Prega Rispondere”) o P.C.R. (“Per Cortesia Rispondere”), invitando le persone a confermare la loro presenza all’evento.

Gli invitati dovranno telefonare il prima possibile agli organizzatori, dando conferma della propria presenza.

Black Tie

Cravatta Nera

Cravate Noire

Se sull’invito è presente la dicitura Dress Code: Black Tie, gli uomini devono indossare rigorosamente lo smoking, le signore un abito da sera elegante.

Può essere presente sull’invito, in luogo di “Black Tie“, la formula italiana “Cravatta Nera” o quella francese “Cravate Noire“.

White Tie

Cravatta Bianca

Cravate Blanche

Se sull’invito è presente la dicitura Dress Code: White Tie, gli uomini devono indossare rigorosamente il frac, le signore un abito da sera lungo elegante.

Può essere presente sull’invito, in luogo di “White Tie“, la formula italiana “Cravatta Bianca” o quella francese “Cravate Blanche“.

Ballo in maschera Sull’invito viene indicato il tema della serata, a cui è d’obbligo attenersi.
P.M.
Nel caso di evento non formale, l’invito fatto per telefono (almeno una settimana prima) può essere seguito da un biglietto da visita “pro memoria”, con data e ora scritte a mano e la sigla “p.m.”.
S.P.M.

S.G.M.

Se un invito viene affidato a una persona per essere recapitato, la busta non va mai sigillata (in rispetto alla fiducia di chi eseguirà la consegna); sul dorso della busta, in basso a destra, deve essere indicata la dicitura S.P.M. (Sue Proprie Mani) o S.G.M. (Sue Gentili Mani).

Mariarita.

Le sigle principali degli inviti

Foto dal web

 

 


 Da ricordare
La conversazione a due
Sguardo: durante la conversazione, un interlocutore interessato dovrebbe tendenzialmente guardarci negli occhi; uno sguardo che vaga, oppure un paio di occhi abbassati, denotano disinteresse.

 Non si fa
Il menu
Evitare la monotonia, come preparare un menu monocolore, a meno che non sia il tema della serata, oppure offrire solo pietanze calde in inverno o cibi freddi nei mesi estivi.