Letture – La parigina – Guida allo chic

Un’allegra guida sullo stile francese, piena di spunti e di idee.

letture_la_parigina_guida_allo_chic
Titolo: La parigina – Guida allo chic
Autrice: Ines de La Fressange, Gachet Sofie
Editore: L’Ippocampo
Data uscita: 15/03/2011
Pagine: 240
Formato: Rilegato, Illustrato
Lingua: Italiano
Prezzo: € 25
Ines de la Fressange, grazie ad anni di esperienza nell’elegante mondo della moda, descrive in maniera fresca e spontanea lo stile parigino.
Il libro si suddivide, sostanzialmente, in quattro parti.

Nella prima parte si danno indicazioni su come accostare abbigliamento e accessori, senza esagerare con il total look ed i gioielli, svelando i segreti per non passare mai di moda. Si parla poi degli abiti basici, quelli che non possono mai mancare nel guardaroba di una parigina, di borse  intramontabili o all’ultimo grido e, naturalmente, di scarpe. Preziosi i consigli di Ines de la Fressange sulle ultime tendenze: si devono ovviamente conoscere, ma non vanno mai, tuttavia,  seguite in tutto e per tutto: bisogna imparare, in primo luogo, a decontestualizzare e, soprattutto, stupire!
Vi è poi una dettagliatissima lista di indirizzi, famosi o più riservati, per fare shopping, perfino… online.

Nella seconda parte del libro ci sono i consigli di bellezza, sui cosmetici ed in particolare sui prodotti usati da Ines.

Nella terza parte si parla dell’arredamento (tenendo conto anche di chi ha piccoli spazi) e, ovviamente, di tutti i negozi dove acquistarlo.

Nell’ultima parte, infine, si descrivono i luoghi della Ville Lumière che Ines ama di piú frequentare: antiche librerie, ristoranti (di tutte le nazionalità) e, ancora, posti in cui portare i più piccoli, come il Jardin di Luxembourg (adorabili, nella vasca davanti al Senato, le coloratissime barchette a vela).

Vecchi caffè, bistrò ed antichi alberghi concludono questa briosa passeggiata per le vie della magica Parigi.

L’argomento top
Lo stile parigino, descritto in modo semplice, chiaro ma, nello stesso tempo, completo.
Giudizio complessivo
Un libro amabile: lo stile spumeggiante di Ines de la Fressange rende questa guida una piacevole e divertente lettura. Ma non è solo la verve  dell’autrice a dare colore a questo libro, scritto in collaborazione con Sophie Gachet: le foto di Nina D’Urso, sua figlia, ed i disegni realizzati dalla stessa autrice, ci fanno letteralmente incantare di fronte al panorama di una città indimenticabile.


Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
Accessori da tavola
I piatti da portata possono essere diversi dal servizio, ma devono comunque essere coordinati: la miglior facilità di abbinamento si ha con piatti di acciaio o ceramica bianca.

 Non si fa
In treno
Non invadere tutto lo spazio circostante con i bagagli: esistono appositi spazi, a inizio carrozza, per le valigie.