Letture – Scherzi del destino

Il potere dell’amicizia e l’imprevedibilità del destino, narrati con dolcezza da Chiara Gily.

letture_scherzi_del_destino
Titolo: Scherzi del destino
Autrice: Chiara Gily
Editore: Edizioni Cento Autori
Data uscita: 16/06/2016
Pagine: 186
Formato: Brossura
Lingua: Italiano
Prezzo: € 7,50
 
Scherzi del destino “ è il primo gradevolissimo romanzo di Chiara Gily, già autrice del manuale “L’abito da sposa”, che abbiamo avuto, tempo fa, il piacere di recensire sul nostro sito.
Concepito come romanzo d’amore e di formazione, divertente e, a tratti, commovente, racchiude in sé tutte le caratteristiche che contraddistinguono l’autrice: dolcezza, buoni sentimenti, rispetto per le tradizioni, impegno e soprattutto tanta e tanta passione (che riversa, da sempre, in ogni suo progetto).

Abbiamo letto “Scherzi del destino” più volte, prima di scrivere la recensione: questo perché, pur essendo breve, ha una trama ricca di piccoli dettagli e di intrecci, che si susseguono molto rapidamente e che, pertanto, si possono apprezzare pienamente soltanto in letture successive.

Già, perché sono proprio i piccoli dettagli a caratterizzare perfettamente i personaggi: non vi aspettate, pertanto, lunghe e minuziose descrizioni alla Nicholas Sparks, con pagine e pagine di amoreggiamenti o tormenti interiori dei protagonisti, perché non le troverete. E non troverete neppure capitoli interi di flashback inutili e banalmente riempitivi: basterà l’arrivo imprevisto di un personaggio chiave, al momento opportuno, per farvi rivivere in un solo istante tutta la sua vita passata.

letture_scherzi_del_destino

Foto dai social network di Chiara Gily

Bianca e Marilori vi commuoveranno (e si descriveranno) con i loro semplici gesti: un tenero post-it (amorevolmente posizionato sulla caffettiera) per il fidanzato o un bicchiere di acqua con le bollicine (che fa l’idromassaggio alla pancia) per l’adorato papà.

E, soprattutto, vi conquisteranno con la loro tenera amicizia, nata attraverso le pagine del blog di Bianca, “Blanche, una commercialista in cucina”.

Perché è proprio l’amicizia la vera protagonista del romanzo: quell’amicizia che può nascere nei modi più impensati, che vi accompagna per tutta la vita, che non vi lascia mai soli (anche quando tutto il mondo sembra voltarvi le spalle), che spesso vale più di un amore. Quell’amicizia che entra a far parte, definitivamente, dei vostri ricordi più belli, come una fetta di torta, preparata dalla nonna quando eravate bambini, o una tazza di buon caffelatte, troppo grande per essere finita.

“Scherzi del destino” è, inoltre, un invito ad andare sempre avanti, a non sprecare tempo prezioso guardandosi indietro e piangendo sugli inevitabili errori, a gioire delle cose belle della vita (prima che la vita stessa ce le porti, inevitabilmente, via), a conquistare il mondo con le proprie abilità e il potere di un sorriso, a realizzare i sogni costruendoli, principalmente, sulle passioni.

Un po’ come questo libro, insomma, dove troviamo, condensati, i valori, i sogni e le speranze dell’autrice: l’amore per la famiglia, un cuore palpitante diviso tra il Nord e il Sud, il desiderio dei sorrisi degli innamorati, l’attrazione verso la scrittura e gli abiti da sposa.

L’argomento top
Semplicemente, il potere dell’amicizia.
Giudizio complessivo
In un mondo che esalta, oltre ogni limite, i (seppur validi) romanzetti formativi, come “Chi ha spostato il mio formaggio?” o “Il nostro iceberg si sta sciogliendo”, ritagliate uno spazio anche per “Scherzi del destino”: vi troverete a porvi domande importanti sul vostro modo di essere, a meditare sulla vostra vita presente e futura, a cercare soluzioni. Lo farete, questa volta, emozionandovi semplicemente come fragili esseri umani, e non sforzandovi  di ragionare come animaletti di fantasia, in preda a curiose paranoie esistenziali.

Delizioso (e indispensabile) come un abbraccio, è un libro che fa star bene e sorridere con tenerezza.



Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
No Tips to Display

 Non si fa
No Tips to Display