Unico Wedding, una piccola grande pubblicazione che ama il galateo del matrimonio.
![]() |
Titolo: Unico Wedding N°3 Autore: AA.VV. Editore: BB Europe Edizioni Data uscita: 01/02/2016 Pagine: 80 Formato: Rivista Lingua: Italiano Prezzo: € 5,00 ![]() ![]() |
Se la prima impressione è quella che conta, Unico Wedding N°3 ci è piaciuto fin dall’inizio, cioè dall’accurata confezione in cui ci è stato recapitato a domicilio: una bella busta bianca, perfettamente avvolta in una pellicola protettiva trasparente e rinforzata da una fascetta in plastica, per proteggerne la rilegatura. La cosa ci ha fatto molto piacere, visto che amiamo collezionare, e non solo leggere, il materiale che acquistiamo.
Il formato della rivista (16,5 cm x 24 cm, poco meno di un A4) la rende comodissima da consultare e facilmente conservabile; la qualità della carta è pregiata, così come la stampa. Al gradevole aspetto estetico, si unisce un alto livello di contenuti, visto che Unico Wedding N°3 è una raccolta di interessantissimi articoli sul matrimonio, tutti caratterizzati da un’ampia ricchezza di contenuti (basati sulla profonda esperienza degli scrittori o dei professionisti del settore intervistati), da una efficace chiarezza espositiva e da una grande attenzione verso il galateo del matrimonio: sia che si parli di abiti da sposa che di musica per la cerimonia, ogni articolo mette sempre in primo piano l’attenzione verso gli ospiti, il buon gusto, la sobrietà e l’eleganza degli sposi e degli invitati. Analizziamone il contenuto in dettaglio. |
|
Magico e sexy l’abito da sposa (di Simona Spinola): un bellissimo articolo, corredato di immagini mozzafiato, sugli abiti da sposa della collezione 2016/17. Si parla, con semplicità e chiarezza, di:
Creazione di Giuseppe Papini |
|
Pignatelli, spazio allo sposo (di Ilaria Blangetti): una splendida intervista a Carlo Pignatelli, il maestro che ha reso l’uomo protagonista del matrimonio, ripercorre i momenti fondamentali della sua carriera, descrivendo l’evoluzione del suo inconfondibile stile (che mira “alla ricerca della perfezione e del bello sul corpo”). | |
Il bon ton del matrimonio (di Giorgia Fantin Borghi): sei pillole di galateo della nostra amata Giorgia Fantin Borghi, come sempre impeccabile docente di eleganza e buone maniere, grazie alla sua grande esperienza e infinita passione per la materia (perché il galateo, per essere insegnato a regola d’arte, deve essere amato ma, soprattutto, vissuto quotidianamente). Troverete utilissime indicazioni per: gioielli, scarpe, puntualità, bellezza, partecipazioni e inviti. Dopo la lettura, se desiderate approfondire l’argomento, vi invitiamo a leggere il suo splendido libro “Matrimonio da Sogno”. | |
Un invito per raccontarsi (di Roberto Audisio): un ampio e interessante articolo, interamente dedicato alla ricerca dell’originalità negli inviti e delle partecipazioni. Claudia Bordin di Mondo Mombo sottolinea l’importanza di realizzare grafica e stili che siano in perfetta aderenza con la personalità degli sposi, curando ogni dettaglio, esattamente come durante la cucitura di un abito su misura. Barbara e Laura Fedele di Fairy Eco di Napoli, invece, in una lunga intervista, ci svelano tutti i segreti delle loro soluzioni ecosostenibili, un perfetto equilibrio tra eleganza, originalità e rispetto per l’ambiente. | |
Fresca eleganza crea atmosfera (di Ilaria Blangetti): nove pagine dedicate al centrotavola, il protagonista di ogni tavola da pranzo, con numerose descrizioni dei vari modelli e incantevoli immagini a corredo. | |
Le amiche della sposa (di Luciana Giraudo): un breve ma impeccabile articolo, in perfetta aderenza al galateo classico, con indispensabili consigli per essere delle invitate eleganti senza, tuttavia, rubare la scena alla sposa, l’unica protagonista dell’evento. Da leggere con attenzione. | |
Colonna sonora di un sogno (di Vilma Brignone): tre affermati musicisti espongono i loro interessanti punti di vista sulla colonna sonora da abbinare ai tre momenti principali dell’evento matrimonio: la cerimonia nuziale, l’aperitivo o il cocktail e la festa da ballo. Non perdetevi i consigli di Beppe De Palma (musicista, autore e consulente dall’esperienza ventennale), Sonja Silvano (pianista, docente di musica, componente del noto Coro Musica Nova di Sanremo e Roberto Ballario (noto dj cuneese di soli 24 anni, ma con una carriera di ben dieci anni sulle spalle in prestigiose discoteche). | |
Il meglio con meno (di Vanina Carta): un articolo in cui potrete scoprire come ottenere il massimo per il ricevimento e, nello stesso tempo, raggiungere un buon compromesso tra qualità e prezzo. Non è di certo risparmiando sulla qualità del cibo che si ottengono i risultati migliori, scelta che potrebbe addirittura essere controproducente, dal momento che il banchetto è uno degli elementi, con l’abito da sposa, più facilmente soggetto a critiche; piuttosto è importante conoscere bene le varie soluzioni che il servizio di banqueting può offrire e impostare una strategia corretta in base al numero di invitati, alla loro età e alle loro preferenze di cibo. L’articolo vi svelerà tutti i dettagli di cocktail, buffet e pranzo placé, oltre che fornirvi utili indicazioni per la composizione del menu. | |
Matrimoni in riva al mare (di Paola Gallo): come avete già avuto modo di leggere nella nostra sezione del galateo, numerosi sono i temi con cui si può allestire un matrimonio: in questo articolo viene preso in esame il tema marino, descritto in ogni dettaglio, nella prima parte del servizio, dalla wedding planner Sara Carboni. La seconda parte dell’articolo, invece, descrive l’esperienza di Sara Lauro, una ragazza di Settimo Torinese che ha realizzato autonomamente il proprio matrimonio in spiaggia. Articolo, inutile dire, imperdibile, sia per chi vuole affidarsi ad un professionista, sia per chi desidera organizzare l’evento da sé. | |
Destinazione Italia (di Marco Jorio): un servizio dedicato alla scoperta della location più interessanti del nostro Paese. Non vi resta che lasciarvi incantare dalle bellissime immagini dei paesaggi e dalle loro accurate descrizioni. | |
L’argomento top |
|
Il galateo del matrimonio, ampiamente trattato nella maggior parte degli articoli. | |
Giudizio complessivo |
|
Una rivista veramente interessante per tutti gli appassionati, come noi , di galateo. Non soltanto permette di tenersi aggiornati su tutte le novità del settore, ma anche di leggere preziosi consigli per la preparazione del proprio matrimonio (o perché no, di quello delle amiche) e di apprendere vecchi e moderni concetti di bon ton. Una piacevole lettura e un ottimo strumento didattico. |
Argomenti correlati: |

I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.
