Le numerose figure professionali che contribuiscono alla realizzazione di un evento complesso.
L’organizzazione di un evento, tra cui un matrimonio, di alto livello può essere un’attività molto complessa e prevedere la partecipazione corale di numerose figure professionali estremamente specializzate. Ciò non toglie, tuttavia, che ciascuna di esse possa essere contattata singolarmente, per avere un servizio originale e di classe o per ricevere la consulenza organizzativa di una persona preparata ed esperta.
Vediamole in dettaglio.
Il lighting designer si occupa della progettazione di sistemi di luce (utilizzando sistemi naturali o artificiali); è un professionista, di alto livello, che deve tenersi in costante aggiornamento, a causa della continua evoluzione delle tecnologie, necessarie per realizzare soluzioni statiche e in movimento. Il suo obiettivo, infatti, è quello di creare soluzioni di illuminazione che si integrino alla perfezione con spazi ed esigenze dei fruitori.
Il cake designer si occupa di decorare, utilizzando pasta di zucchero e glassa, dolci e torte al fine di ottenere risultati di bellezza estrema. E’una professione che richiede bravura, creatività e conoscenze delle tecniche dolciarie, dal momento che una decorazione non deve assolutamente compromettere il sapore e la bontà del prodotto.
Il flower designer è una figura professionale che progetta (con arte, armonia ed equilibrio), composizioni, addobbi e decorazioni floreali di alto livello. Da non confondere con il fioraio (colui che vende i fiori) o il fiorista (un venditore che si occupa anche di semplici allestimenti), è un vero e proprio “architetto” dei fiori.
Il wedding designer si occupa di interpretare il tema scelto per il matrimonio, realizzando delle soluzioni che uniformino tutti gli elementi caratteristici dell’evento, tra cui partecipazioni, menu e tableau de mariage. E’una figura professionale fortemente creativa.
La wedding planner organizza gli aspetti della cerimonia, programma le fasi dell’organizzazione, pianifica il budget, sceglie e coordina i fornitori proposti, assiste gli sposi durante la preparazione, supervisiona, il giorno dell’evento, il corretto svolgersi della cerimonia e del ricevimento ed ottimizza tempi e costi.
Il wedding reporter è un giornalista o scrittore il cui scopo è quello di carpire tutte le emozioni del matrimonio e scriverle in un breve romanzo da consegnare agli sposi.
La wedding coach è una figura professionale che offre alle giovani coppie sostegno psicologico per affrontare tutte le fasi della cerimonia. Un valido aiuto per imparare a controllare le emozioni , gestire lo stress ed essere dei protagonisti eleganti e sicuri di sé.
Non ci resta, dunque, che analizzare attentamente le nostre esigenze e le nostre aspettative, per affidarci, poi, ai professionisti che meglio possono soddisfarle. Le scelte, di certo, non mancano.
Mariarita.
Foto dal web
Argomenti correlati: |

I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.
