Nei locali pubblici

Regole di comportamento nei locali pubblici.

  1.  Quando si è in coppia, l’uomo precede sempre la donna in entrata e le cede il passo in uscita.
  2. Quando l’uomo precedere la donna, lo deve sempre fare con naturalezza e senza affanno.
  3. Nell’ambito di un gruppo, uno a caso degli uomini precede sempre tutte le donne. E’ un retaggio dell’antichità, in cui i locali pubblici (osterie, taverne) erano mal frequentati. Questa accortezza è particolarmente valida per ristoranti o locali sconosciuti.
  4.  Nei locali pubblici, come sui mezzi, prima si lasciano uscire le persone all’interno e poi si entra; nel caso in cui all’esterno ci sia cattivo tempo, tuttavia, é buona educazione cedere il passo alle persone che attendono fuori. Si concede sempre la precedenza ad entrare, inoltre, anche nei seguenti casi:
    • Quando un uomo si trova all’interno e deve entrare una signora.
    • Quando un giovane si trova all’interno, mentre all’esterno attende un anziano.
    • Quando deve fare ingresso una persona in seria difficoltà.
  5. Le persone a cui è stato ceduto il passo, sono tenute, sempre, a ringraziare (anche solo con un cenno di cortesia).
I consigli del gufetto saggio
Il motivo per cui si entra nei locali pubblici solo dopo aver fatto uscire le persone all’interno, ha una motivazione essenzialmente pratica: lo scopo è quello di fare spazio dentro al locale, senza affollarne l’ingresso.

Nei locali pubblici

Foto dal web



Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
Accessori da tavola
I piatti da portata possono essere diversi dal servizio, ma devono comunque essere coordinati: la miglior facilità di abbinamento si ha con piatti di acciaio o ceramica bianca.

 Non si fa
In treno
Non invadere tutto lo spazio circostante con i bagagli: esistono appositi spazi, a inizio carrozza, per le valigie.