Il conto: quando offrire la cena ai propri ospiti e quando dividere la spesa.
Quando si fa un invito al ristorante, in base al galateo classico, si è sempre tenuti ad offrire il pranzo ai propri ospiti. Occorre prestare bene attenzione, dunque, proponendo a una persona di andare a mangiare fuori: se usate la formula “Domani sera ti invito a cena”, è sottinteso che pagherete voi e sarà estremamente scortese chiedere al vostro ospite di dividere le spese.
Se, invece, dite a un vostro amico o collega “Ceniamo insieme da qualche parte?”, sarà implicito che, a fine pasto, dividerete il conto “alla romana”.
Offrendo la cena a un vostro ospite, per quanto detto sopra, pagherete voi il conto, cercando di evitare, il più possibile, le esibizioni di denaro. Per questa operazione, il galateo apprezza molto la carta di credito, che rende semplice e discreto il pagamento. L’ospite sarà, ovviamente, tenuto a ringraziare (preferibilmente prima dei saluti) e a ricambiare l’invito alla prossima occasione.
Nel caso del pagamento “alla romana”, invece, il galateo raccomanda molta discrezione in fase di divisione del conto (è sempre buona norma far eseguire questa operazione dal personale del ristorante) e consiglia di evitare, possibilmente, la raccolta plateale del denaro (preferendo che ciascuno paghi, autonomamente, la sua parte alla cassa).
Sono poi sconsigliate, sempre, le inutili diatribe su chi deve pagare la cena, spesso accompagnate da frasi del tipo “Non posso permetterlo”, “Insisto per pagare io”, “Mi offendo se non accetti”; il galateo, come spiegato precedentemente, è molto chiaro sul comportamento da adottare: se siete invitati vi verrà offerto il pasto, se, invece, aderite ad un’iniziativa comune, dovrete dividere le spese con gli altri.
Concludiamo, infine, con un consiglio prezioso per i signori uomini: quando si desidera portare una signora al ristorante, in occasione di un appuntamento galante, la frase di richiesta deve essere “Posso invitarti a cena?” e mai “Andiamo a mangiare qualcosa insieme?”. Un appuntamento, infatti, in base al galateo classico, prevede che l’uomo offra sempre il pranzo alla donna che lo accompagna.
Mariarita.
Foto dal web
