Paris at night

Paris at night

“Paris at night”: la celebrazione dei dettagli di un viso amato.

I dettagli sono le piccole cose che fanno la differenza e caratterizzano ogni cosa, anche l’aspetto fisico di una persona.
Sono i particolari che attirano l’attenzione, ed è proprio su quelli che, istintivamente, ci soffermiamo.
In questa splendida poesia, Jacques Prévert rende omaggio alla persona amata, attraverso i dettagli del viso di lei, a cui sacrifica la luce dei suoi ultimi due fiammiferi.

Renard.


Paris at night

Tre fiammiferi accesi uno per uno nella notte
Il primo per vederti tutto il viso
Il secondo per vederti gli occhi
L’ultimo per vedere la tua bocca
E tutto il buio per ricordarmi queste cose
Mentre ti stringo fra le braccia.

Jacques Prévert

Paris at night

Foto dal web

 


 Da ricordare
La conversazione a due
Sguardo: durante la conversazione, un interlocutore interessato dovrebbe tendenzialmente guardarci negli occhi; uno sguardo che vaga, oppure un paio di occhi abbassati, denotano disinteresse.

 Non si fa
Il menu
Evitare la monotonia, come preparare un menu monocolore, a meno che non sia il tema della serata, oppure offrire solo pietanze calde in inverno o cibi freddi nei mesi estivi.