Per le scale

Come comportarsi incrociando per le scale le altre persone.

  1. Incrociando una persona per le scale la si saluta sempre.
  2. I bambini molto piccoli devono essere tenuti in braccio per sicurezza.
  3.  Non si può correre né parlare a voce alta, in particolar modo transitando sui pianerottoli davanti alle porte di ingresso.
  4.  Non si sporcano le scale.
  5. I cani devono essere tenuti rigorosamente al guinzaglio.
  6. Se una persona ci segue mentre procediamo lentamente, abbiamo l’obbligo di cederle il passo.
  7. Non è mai educazione, al contrario, chiedere il passo con arroganza a una persona lenta che cammina davanti a noi.
  8. Salendo le scale si tiene sempre la destra, in modo tale che, se c’è sufficiente spazio, le persone più veloci possano superarci a sinistra.
  9. Quando un uomo e una donna salgono insieme le scale, l’uomo deve stare dietro in salita e davanti durante la discesa. Questo perché, in caso di caduta, la donna può avere un supporto a cui appoggiarsi.
  10. Salendo le scale fianco a fianco, si cede sempre alla donna (o alla persona più importante) il lato del corrimano.
  11. Sul pianerottolo, la parte più libera e spaziosa va concessa alla donna o alla persona più importante.

Per le scale

Foto dal web



Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
Accessori da tavola
I piatti da portata possono essere diversi dal servizio, ma devono comunque essere coordinati: la miglior facilità di abbinamento si ha con piatti di acciaio o ceramica bianca.

 Non si fa
In treno
Non invadere tutto lo spazio circostante con i bagagli: esistono appositi spazi, a inizio carrozza, per le valigie.