Per strada

Alcune norme da seguire, camminando per strada tra la gente.

  1. Non parlare a voce alta e gesticolare in modo plateale.
  2.   Seguire rigorosamente il codice della strada (in modo particolare attraversare sempre rispettando i semafori).
  3. Sul marciapiede, non intralciare il passaggio a chi vorrebbe superarci.
  4. Non sostare davanti all’ingresso di bar, ristoranti e  locali pubblici in genere, rendendo difficoltoso l’accesso alle altre persone.
  5. Non fermarsi all’improvviso mentre si sta camminando, con il rischio di farsi urtare, pericolosamente, dalle persone che seguono alle spalle.per_strada
  6.  Sul marciapiede stretto, incrociando un’altra persona, è sempre la più giovane a cedere il passo, scendendo dal marciapiede. L’uomo si comporta allo stesso modo nei confronti di una signora.
  7.  L’uomo, camminando per la strada con una signora, la lascia sempre dalla parte interna del marciapiede, come forma di protezione. Allo stesso modo si comporta la persona più giovane nei confronti di quella anziana.
  8.  Nel caso in cui, in un momento di fretta, si incontri una persona che desidera conversare con noi, è sempre buona educazione salutarla con cortesia senza liquidarla, promettendo di risentirla quanto prima per telefono (promessa che si è sempre tenuti a mantenere).
  9. Non gettare a terra carta, gomme da masticare, mozziconi di sigaretta e altri rifiuti.
  10. Chi porta un cane al guinzaglio, non dimentichi mai sacchetto e paletta, per i bisogni dell’animale.
  11. Trascinando un trolley per strada o sul marciapiede, prestare sempre molta attenzione a non urtare i passanti.

Per strada

Foto dal web



Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
Le feste dei bambini
E’ permesso chiedere alla maestra di dare meno compiti per il giorno successivo, una piccola attenzione che lei sarà tenuta, se possibile, a soddisfare.

 Non si fa
In taxi
Assolutamente vietato mangiare o fare spuntini.