Come disporre correttamente le posate sul piatto, durante i pasti.
Posizione di pausa
|
Se durante il pasto si desidera fare una pausa, ad esempio per bere o servirsi dal piatto di portata, e le posate sul piatto sono coltello e forchetta, la posizione corretta che devono assumere è la seguente: |
 |
Il coltello deve avere il manico appoggiato a destra, sul piatto, ad ore 16, con la lama rivolta verso il centro del piatto stesso. La forchetta, invece, deve avere il manico appoggiato a sinistra, ad ore 20. I rebbi della forchetta hanno le punte rivolte verso il basso e vengono a contatto con la punta del coltello. |
Posizione di fine pasto
|
A fine pasto, entrambe le posate devono essere posizionate con il manico appoggiato al piatto ad ore 18:30: il coltello a destra, con la lama all’interno, e la forchetta a sinistra, con le punte rivolte verso l’alto. |
 |
Alcuni galatei sostengono, tuttavia, che entrambe le posate dovrebbero essere posizionate con il manico appoggiato al piatto ad ore 16:20 (attualmente è la convenzione più utilizzata). |
 |
Altri ancora affermano che entrambe le posate dovrebbero essere invece posizionate con il manico appoggiato al piatto ad ore 15:15. |
 |
I consigli del gufetto saggio
|
 |
La posizione di fine pasto, con coltello e forchetta a ore 18:30 è senz’altro la più corretta da un punto di vista funzionale: tenendo conto che il cameriere preleverà il piatto usato da destra, le posate non saranno d’intralcio alla presa. Questa posizione, inoltre, non genera mai equivoci, anche nel caso in cui la posata sia unica (in tutte le altre, infatti, sarebbe difficile capire se si tratta di una posizione di riposo o fine pasto). |
|

I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

IN PRIMO PIANO