Domande e risposte sul comportamento a tavola.
Quando è possibile prendere posto a tavola? |
In base al galateo, ci si siede a tavola soltanto dopo che si è accomodata la padrona di casa. |
In quale momento inizia ufficialmente il pranzo? |
Il pranzo inizia quando la padrona di casa, oppure la persona di maggior riguardo, dispiega il tovagliolo e lo posiziona sulle ginocchia; tutti devono attendere il rituale di apertura, prima di accedere ai propri tovaglioli e di toccare il cibo. |
Quali attenzioni occorre riservare alle signore invitate a pranzo? |
|
Sono un uomo e mi trovo al ristorante in compagnia di una signora: quando posso sedermi al tavolo? |
L’uomo può sedersi al tavolo soltanto dopo che si è accomodata la signora. Se si seguono le regole del galateo, in ogni caso, la situazione opposta non si verificherà mai, dal momento che l’uomo, prima di sedersi, è sempre tenuto a spostare la sedia alla signora ed aiutarla ad accomodarsi. |
Se un uomo invita al ristorante una signora, a chi toccano la scelta del cibo e le ordinazioni ? |
E’ sempre l’uomo che esegue le ordinazioni e parla con il cameriere, ma solo dopo aver chiesto prima alla signora cosa desideri mangiare. |
So che non si dovrebbe tenere il cellulare acceso a tavola: come mi comporto se attendo una telefonata urgente di lavoro? |
In primo luogo si avvisa la padrona di casa dell’esigenza; quando arriverà la telefonata, ci si dovrà allontanare dal tavolo per rispondere. |
Le signore possono truccarsi al tavolo? |
Assolutamente no. E’ammesso soltanto un ritocco di rossetto o lucidalabbra a fine pranzo, ma senza specchio (questo da quando ha iniziato a farlo la Regina Elisabetta). |
Dove deve trovarsi il cibo, quando si consuma una portata? |
Bisogna sempre fare in modo che occupi il centro del piatto. |
Posso fare la scarpetta durante una cena formale? |
No, la scarpetta è tollerata soltanto in ambito famigliare e deve essere eseguita tenendo il pezzo di pane tra due dita. |
Mi è stato servito del brodo in tazza: per consumarlo, posso usare il cucchiaino? |
No, il cucchiaino serve soltanto per mescolare il brodo, che deve essere bevuto direttamente dalla tazza. |
Qual è il modo corretto di portare le posate alla bocca? |
|
Foto dal web
Argomenti correlati: |

I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.
