Regole per i non fumatori

La tolleranza deve contraddistinguere sempre i non fumatori.

  1. Essere sempre tolleranti verso i fumatori: se si organizza un pranzo o una cena sapendo che tra gli ospiti vi saranno dei fumatori incalliti, sarà un gesto di estrema cortesia mettere a loro disposizione uno spazio adeguato, dove potranno godersi una sigaretta in tutta tranquillità.
  2. Non fare mai domande a un fumatore relativamente al suo vizio: è un atteggiamento invadente e maleducato.
  3. Coloro che hanno smesso di fumare non dovrebbero mai annoiare il prossimo, vantandosi del risultato raggiunto: è un modo veramente poco elegante di attirare l’attenzione su sé stessi.
  4. Non tormentare sistematicamente i fumatori con sguardi di disapprovazione: spesso l’intransigenza di chi non fuma è veramente insopportabile (non basta di certo il contatto sporadico con una sigaretta a generare i gravi problemi di salute ormai ben noti a tutti).
  5. Non elencare insistentemente i danni del fumo, assillando l’interlocutore, durante una conversazione amichevole: si presume che una persona adulta fumatrice sia ben consapevole dei rischi a cui va incontro.
  6. Quando si chiede a una persona di non fumare, lo si deve sempre fare con cortesia: non esiste alcuna legge, infatti, che impedisca a un individuo di non accendere una sigaretta in un luogo consentito.

Regole per i non fumatori

Foto dal web



Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
Le feste dei bambini
E’ permesso chiedere alla maestra di dare meno compiti per il giorno successivo, una piccola attenzione che lei sarà tenuta, se possibile, a soddisfare.

 Non si fa
In taxi
Assolutamente vietato mangiare o fare spuntini.