Riconoscere le posate – I coltelli

Riconoscere le posate – I coltelli

Come riconoscere facilmente i vari tipi di coltelli e identificare la loro posizione in tavola.

In questa serie di articoli, brevi e schematici, vi insegneremo come identificare facilmente le principali posate presenti in una mise en place formale. Iniziamo dai coltelli.

1. Coltello da carne
E’ il più grande. Misura circa 25 centimetri di lunghezza e si usa per tagliare la carne (come dice il nome stesso) e tutti gli altri alimenti, ad eccezione del pesce (per il quale si usa l’apposita lama), delle uova e delle verdure (per questi ultimi due cibi, infatti, l’uso ne è vietato). Nella mise en place è la posata, a destra, più vicina al piatto.
2. Coltello da bistecca
E’ un coltello da carne, con la lama molto più appuntita ed affilata.
3. Coltello da dessert
E’ più piccolo del coltello da carne (circa 20 centimetri o poco più) e ne ricorda la forma. Nella mise en place formale si trova sopra il piatto, in posizione orizzontale, con la lama rivolta verso il piatto e il manico a destra.
Riconoscere le posate - I coltelli

Foto dal web

4. Coltello da pesce
Ha una forma molto caratteristica, quasi a spatola, che permette di togliere le lische. Si trova a destra del coltello da carne, dal momento che il pesce viene sempre servito prima.
5. Coltello da burro
Simile al coltello da dessert, ha la lama molto più arrotondata. Si trova nel piattino del burro, dove va sempre riposto dopo l’uso.
Riconoscere le posate - I coltelli

Foto dal web

Posizione dei coltelli nella mise en place formale
Riconoscere le posate - I coltelli

Foto dal web

Osservazioni
Come potete notare dallo schema, i coltelli si trovano a destra del piatto e i loro manici (qualora siano disposti in posizione orizzontale) sono sempre rivolti a destra, la direzione corrispondente alla mano d’uso.

Mariarita.

Riconoscere le posate - I coltelli

Foto dal web

 


 Da ricordare
No Tips to Display

 Non si fa
No Tips to Display