Terminare una serata

Come terminare una serata.

Quando la padrona di casa decide di porre fine alla serata può compiere le seguenti  azioni:

  1. Spostare gli invitati in salotto per servire il caffè o i liquori: solo in questo momento gli invitati, che decidono di allontanarsi prima del tempo, possono accomiatarsi. La padrona di casa li inviterà a restare, in rispetto al copione, permettendo loro, tuttavia, di andarsene con facilità e nel migliore dei modi. Se la padrona di casa non inizia la chiusura della serata, è assolutamente vietato alzarsi dal tavolo.
  2. Abbassare la musica, aumentare il numero di luci accese.
  3. Servire tisane e digestivi.

La padrona di casa, inoltre, tenga ben presente che:

  1. E’ sempre l’ospite a congedarsi.
  2. Gli invitati devono sempre essere accompagnati alla porta di casa.
L’esperienza insegna.
Nel rispetto dei padroni di casa, un ospite non dovrebbe mai protrarre la propria permanenza oltre la mezzanotte.
I consigli del gufetto saggio
La padrona di casa non deve mai rimuovere nulla dal tavolo a fine cena, né le stoviglie, né le porzioni avanzate di cibo rimaste in tavola (unica eccezione per gli scarti, che risulterebbero essere di cattivo gusto). Questo per non indurre gli invitati a pensare che la loro presenza sia diventata d’intralcio e si desideri chiudere al più presto la serata. Allo stesso modo è considerato maleducato mettersi a risistemare la tavola in presenza degli invitati.

 

Terminare una serata

Foto dal web



Argomenti correlati:

 


RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
Accessori da tavola
I piatti da portata possono essere diversi dal servizio, ma devono comunque essere coordinati: la miglior facilità di abbinamento si ha con piatti di acciaio o ceramica bianca.

 Non si fa
In treno
Non invadere tutto lo spazio circostante con i bagagli: esistono appositi spazi, a inizio carrozza, per le valigie.