Test – Annunci e partecipazioni


I biglietti da visita degli sposi.

Rispondere alle seguenti domande:

1) Quando si riceve la sola partecipazione di matrimonio:

2) Nella partecipazione tradizionale i nomi dei genitori sono così disposti:

3) Nell'annuncio tradizionale i nomi dei genitori sono così disposti:

4) L'indirizzo sulla busta della partecipazione:

5) All'interno della busta della partecipazione è possibile inserire:

6) Sulla partecipazione, i nomi di una coppia di genitori separati:

7) Sulla partecipazione, i nomi di una coppia di genitori divorziati:

8) La partecipazione non dovrebbe essere usata:

9) Sul cartoncino di invito al ricevimento, è sempre bene indicare la sigla:

10) Sulla busta della partecipazione, è sempre bene indicare:

11) Quando si riceve la sola partecipazione di matrimonio:

12) Se si riceve il solo annuncio di matrimonio:

13) Le partecipazioni, preferibilmente, dovrebbero essere:

14) Le partecipazioni, preferibilmente, dovrebbero essere spedite:

15) Le partecipazioni, secondo il galateo, devono sempre essere:

16) All'interno della busta dell'annuncio è possibile inserire:

17) Nell'indirizzo sulla busta della partecipazione, davanti ai nomi dei destinatari, devono sempre essere omessi/e:

18) Nell'indirizzo sulla busta della partecipazione, la forma più corretta per indicare il destinatario è:

19) Per invitare al ricevimento il signor Mario Rossi, la moglie Luisa ed il figlio Luca, si indicherà sulla busta della partecipazione:

20) E’ possibile formulare l’invito al ricevimento sullo stesso cartoncino della partecipazione?




Argomenti correlati:

RECENSIONI
I migliori libri di galateo e le guide più autorevoli al matrimonio, consigliati da Maison Galateo.

Le recensioni di Maison Galateo


IN PRIMO PIANO
recensione_abito_da_sposa   recensione_matrimonio_da_sogno   recensione_abito_dei_sogni   recensione_il_tovagliolo_va_a_sinistra   


 Da ricordare
Accessori da tavola
I piatti da portata possono essere diversi dal servizio, ma devono comunque essere coordinati: la miglior facilità di abbinamento si ha con piatti di acciaio o ceramica bianca.

 Non si fa
In treno
Non invadere tutto lo spazio circostante con i bagagli: esistono appositi spazi, a inizio carrozza, per le valigie.